News

Fetty Wap in carcere: condanna a sei anni per traffico di droga

Published by

Pesanti guai giudiziari per il rapper Fetty Wap condannato a sei anni di carcere per detenzione e traffico di sostanze stupefacenti

Rischia di interrompersi per un bel pezzo la carriera di Fetty Wap dopo la condanna ufficializzata ieri da un giudice di New York. Il rapper americano, il cui vero nome è William Junior Maxwell II, era stato arrestato nel marzo 2021 durante una massiccia operazione dell’FBI. Anche lui era coinvolto nei traffici di una organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti.

Fetty Wap, sei anni di carcere

Un’accusa estremamente seria, considerando che l’indagine riguardava lo smercio di un quintale di sostanze illegali tra cui cocaina ed eroina oltre a farmaci proibiti come il fentanil. Inizialmente Fetty Wep si era dichiarato non colpevole delle accuse ed è stato rilasciato su cauzione proseguendo la sua attività artistica. Quando altri due componenti della banda hanno deciso di dichiararsi colpevoli collaborando con la procura, la posizione del rapper si è notevolmente aggravata.

Solo a questo punto Fetty Wap ha deciso di scendere a patti concordando un’accusa per possesso e traffico di droga. Una quantità notevolmente limitata rispetto a quella sequestrata: mezzo chilo.

La richiesta dell’accusa

La richiesta del pubblico ministero era nove anni di carcere, senza attenuanti né riduzione. L’aggravante erano proprio le canzoni di Fetty Wap che faceva molto spesso riferimento alla droga e al traffico di sostanze illecite come a un mezzo del tutto giusto per fare un sacco di soldi.

Testi giudicati ulteriormente compromettenti per la sua posizione di fronte a giudice e giuria. A complicare ancora di più la posizione di Fetty Wep un secondo arresto per minacce a mano armata quando in una chat aveva insultato un uomo con un’arma da fuoco minacciandolo di ucciderlo.

Fetty Wap VelvetMusic 230525Fetty Wap VelvetMusic 230525
Fetty Wap, la sua musica sotto accusa per come inneggia a droga e traffici illeciti – Credit ANSA (VelvetMusic)

Testi compromettenti

Tra le canzoni inserite come accuse a carico Trap Queen e Sweet Yams, pubblicata nel novembre scorso e dunque successivamente al primo arresto. Nel testo di questo brano Fetty Wep parla di vendita di Yams, che è il codice per grammi di stupefacenti. Ma anche di Bends che è un altro termine in codice per il guadagno dal commercio di droga,

Il dibattito processuale è proseguito per alcune settimane e si è concluso con una condanna a sei anni, cinque di carcere federale e uno di libertà vigilata.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago