Pesanti guai giudiziari per il rapper Fetty Wap condannato a sei anni di carcere per detenzione e traffico di sostanze stupefacenti
Rischia di interrompersi per un bel pezzo la carriera di Fetty Wap dopo la condanna ufficializzata ieri da un giudice di New York. Il rapper americano, il cui vero nome è William Junior Maxwell II, era stato arrestato nel marzo 2021 durante una massiccia operazione dell’FBI. Anche lui era coinvolto nei traffici di una organizzazione dedita al traffico di sostanze stupefacenti.
Un’accusa estremamente seria, considerando che l’indagine riguardava lo smercio di un quintale di sostanze illegali tra cui cocaina ed eroina oltre a farmaci proibiti come il fentanil. Inizialmente Fetty Wep si era dichiarato non colpevole delle accuse ed è stato rilasciato su cauzione proseguendo la sua attività artistica. Quando altri due componenti della banda hanno deciso di dichiararsi colpevoli collaborando con la procura, la posizione del rapper si è notevolmente aggravata.
Solo a questo punto Fetty Wap ha deciso di scendere a patti concordando un’accusa per possesso e traffico di droga. Una quantità notevolmente limitata rispetto a quella sequestrata: mezzo chilo.
La richiesta del pubblico ministero era nove anni di carcere, senza attenuanti né riduzione. L’aggravante erano proprio le canzoni di Fetty Wap che faceva molto spesso riferimento alla droga e al traffico di sostanze illecite come a un mezzo del tutto giusto per fare un sacco di soldi.
Testi giudicati ulteriormente compromettenti per la sua posizione di fronte a giudice e giuria. A complicare ancora di più la posizione di Fetty Wep un secondo arresto per minacce a mano armata quando in una chat aveva insultato un uomo con un’arma da fuoco minacciandolo di ucciderlo.
Tra le canzoni inserite come accuse a carico Trap Queen e Sweet Yams, pubblicata nel novembre scorso e dunque successivamente al primo arresto. Nel testo di questo brano Fetty Wep parla di vendita di Yams, che è il codice per grammi di stupefacenti. Ma anche di Bends che è un altro termine in codice per il guadagno dal commercio di droga,
Il dibattito processuale è proseguito per alcune settimane e si è concluso con una condanna a sei anni, cinque di carcere federale e uno di libertà vigilata.
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…
Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…