News

Angelina Mango ”Il peso del mio cognome”: la confessione (senza filtri) della cantante di Amici

Published by

Angelina Mango si è lasciata andare in un’intervista e ha condiviso una confessione, in riferimento al peso avvertito per il suo cognome.

Angelina Mango ha trionfato nel cuore del pubblico che l’ha seguita ad Amici dal suo ingresso. Arrivata a metà percorso si è fatta immediatamente notare: voce e grinta hanno messo in primo piano la bellezza del suo talento. Ed infatti, fin da subito, è quasi sempre stata nelle prime posizione, se non addirittura al primo posto, nelle classifiche giudicate dagli esperti esterni, durante il pomeridiano della domenica.

In finalissima si è classificata al secondo posto, ma ha portato a casa il premio della Critica, quello delle Radio e ovviamente quello di categoria. La sua vita è cambiata da come l’aveva lasciata appena qualche mese fa. Adesso la sua voce gira e i fan sono cresciuti in maniera considerevole, cantano le sue canzoni e vogliono vederla. Ormai è noto che l’ex allieva di Amici è la figlia di Mango, il grande cantautore scomparso il 7 dicembre del 2014. Allora Angelina era un’adolescente, ma negli anni ha non raramente avvertito il peso del suo cognome. Cosa che ha spiegato, in una recente intervista a Vanity Fair.

Angelina Mango, la confessione dell’ex di Amici: riguarda il suo cognome

Amici si è concluso e tutti gli allievi finalisti, sono tornati a casa, con un bagaglio sulle spalle e nel cuore, più corposo e soprattutto ricco di emozioni, che prima, magari, ancora dovevano assaporare. Angelina ha trovato un posto nel talent show ma una volta fuori ha ritrovato tante case diverse, dove tutti i suoi fan sono a cantare le sue canzoni e sono ad attenderla per salutarla.

In una recente intervista a Vanity Fair ha fatto una confessione, parlando delle sensazioni provate, per il suo cognome.

Angelina e il “peso” del cognome: la confessione (foto ansa) – velvetmusic.it

Al momento dell’iscrizione ad Amici era spaventata, aveva il timore di non farcela, soprattutto a livello personale: “Ricordo che al momento del provino di Amici e al Concerto del Primo Maggio” ha raccontato, “sentivo tanta pressione per via del cognome, ma forse è stato anche uno stimolo per dare di più”.

L’artista parrebbe non aver vissuto, nella scuola, ogni cosa con serenità, ma ha cercato di non vedere, come ha fatto fin da piccola, le cose che le davano fastidio. Accanto ai momenti di paura, ci sono stati molti altri in cui l’adrenalina ha preso il sopravvento.

Quella sensazione condivisa con gli altri è stata ancora più bella, e ha avuto modo di godersela a pieno nella scuola: “C’era sempre qualcosa da fare ma ti avvisano sempre un minuto prima. Quell’adrenalina lì, da condividere con gli altri, era bella”.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago