Classifica

Eurovision 2023, invasione di brani in classifica: con qualche sorpresa

Published by

In attesa di vedere come le classifiche europee accoglieranno il brano di Marco Mengoni, l’Eurovision porta diverse novità in classifica soprattutto nel Regno Unito

Non c’è alcun dubbio che l’Eurovision 2023 servirà come gigantesca spinta promozionale in classifica per numerosi dei 26 brani che hanno partecipato alla serata finale di sabato scorso a Liverpool. Ma come spesso accade ci sono anche parecchie sorprese. A cominciare dal Regno Unito dove domina la scena una delle grandi deluse del song contest dell’Eurovisione.

Eurovision 2023, il riscatto in classifica di Mae Muller

Si tratta di Mae Muller la cantante che rappresentava proprio la Gran Bretagna con I Wrote A Song e che si è piazzata solo al penultimo posto, davanti alla Germania nell’Eurovision Song Contest. Una tradizione che si conferma estremamente negativa quella del Regno Unito all’Eurovision dove quella che è la prima industria discografica d’Europa, la seconda a livello mondiale, non ha mai vinto nemmeno una volta.

Ma come detto la Gran Bretagna, pur avendo ospitato in diverse occasioni il Festival, non sembra essere particolarmente legata a questo genere di evento. Che ha un meccanismo che sicuramente non aiuta: votare i paesi stranieri da casa propria fino a questo momento è stato disastroso per i cantanti di Londra e dintorni. E Mae Muller non ha fatto eccezione.

Il finlandese Kaarija spopola con il suo brano tecno Cha Cha – Credit ANSA (Velvemusic) Cha

La nuova numero #1

Tuttavia la classifica britannica è un’altra cosa. E infatti sotto l’aspetto del gradimento del pubblico I Wrote a Song è in netto vantaggio e promette di essere la prossima numero #1 britannica scalzando nientemeno che Calvin Harris, primo insieme a Ellie Goulding con Miracle, ma anche Ed Sheeran che da diverse settimane è ai vertici con Eyes Closed.

Mae Muller non sarà l’unica novità nelle chart britanniche che a giudicare dai segnali della trending song – le canzoni più streamate e suonate dalle radio – si apprestano a ospitare una vera invasione di brani provenienti dall’Eurofestival.

In classifica anche Alessandra e Kaarija

La Official Trending Chart infatti in pochi giorni ha visto diversi brani ascoltati a Liverpool ripagati anche dall’interesse del pubblico. Al momento la canzone che ha vinto, Tattoo di Loreen è seconda, e segue proprio quella di Mae Muller. Molto alta anche Alessandra Mele, la cantante italiana (ligure) che rappresentava la Norvegia che è in tendenza con Queen of Kings. Nuova entrata molto alta anche per il finlandese Kaarija con Cha Cha Cha, già tormentone sui social, e per le austriache Teya & Salena che sono piaciute molto con il loro brano elettronico dedicato a Edgar Allan Poe.

In attesa ovviamente di vedere come e dove si piazzerà Mengoni con Due Vite che però è già stata lanciata da tempo, subito dopo il suo successo a Sanremo.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago