Curiosità

Siete proprio sicuri di conoscere i vostri beniamini? Ecco i vero nomi dei più famosi cantanti italiani

Published by

Elisa, Noemi, Fedez, Jovanotti e Raffaella Carrà: tutti loro usano uno pseudonimo. Ecco i veri nomi degli artisti italiani che nessuno sa.

Il mondo della musica è pieno di personaggi misteriosi e intriganti, che spesso si celano dietro nomi d’arte altisonanti e accattivanti. Ma cosa c’è dietro questi nomi? Qual è il vero nome dei cantanti che ascoltiamo ogni giorno alla radio o in streaming?

In molti casi, il nome d’arte scelto dal cantante non è altro che un’abbreviazione o una trasformazione del proprio nome di battesimo. Ma ci sono anche casi in cui il nome d’arte è completamente diverso dal vero nome del cantante, magari scelto per ragioni di marketing o per distinguersi dalla massa.

L’utilizzo di pseudonimi è molto diffuso e conosciuto nell’ambiente musicale statunitense e inglese. Da Elton John, il cui vero nome è Reginald Kenneth Dwight, a Lady Gaga, all’anagrafe Stefani Joanne Angelina Germanotta, sono molti i cantanti che hanno deciso di utilizzare un altro nome per la loro carriera. Tuttavia, l’utilizzo dei nomi d’arte non è una pratica esclusivamente inglese. Anzi, sarai sorpreso di leggere che la maggior parte dei cantanti italiani fa lo stesso. Vediamo insieme alcuni esempi di cantanti italiani e i loro nomi veri.

Non solo artisti inglesi: anche gli italiani usano gli pseudonimi

Tra gli artisti storici con nomi d’arte troviamo subito Raffaella Carrà, la regina del pop italiano scomparsa recentemente, che di nome faceva Raffaella Maria Roberta Pelloni. Il cantautore Renato Zero invece si chiama all’anagrafe Renato Fiacchini.

Nella musica pop ci sono cantanti che hanno scelto di utilizzare solo il proprio nome, dimenticandosi del cognome: Elisa e Giorgia sono conosciute esclusivamente grazie al loro nome e in pochi ne conoscono il cognome, rispettivamente Toffoli e Todrani. Anche Mahmood può in qualche modo rientrare in questa categoria, visto che il suo nome completo è Alessandro Mahmoud. 

Alcuni artisti scelgono uno pseudonimo, altri scelgono di usare solo il nomeAlcuni artisti scelgono uno pseudonimo, altri scelgono di usare solo il nome
Alessandro e Riccardo sono i veri nomi di Mahmood e Blanco, conosciuti in tutta Europa grazie ad Eurovision con il loro nome d’arte (Foto Ansa) – velvetmusic.it

Altri artisti hanno scelto pseudonimi fantasiosi: in pochi sanno, ad esempio, che Veronica Scopelliti è il vero nome di Noemi, oppure che Blanco in realtà si chiama Riccardo Fabbriconi. L’utilizzo di pseudonimi è ancora più comune tra i rapper italiani. Jovanotti si chiamava Lorenzo Cherubini, J-Ax è lo pseudonimo di Alessandro Aleotti e Michele Salvemini è il vero nome di Caparezza. Anche le nuove generazioni di rapper utilizzano soprannomi o pseudonimi: Fedez si chiama Federico Leonardo Lucia mentre Achille Lauro è Lauro De Marinis.

Un premio per l’originalità va sicuramente a Carl Brave, il cui vero nome è Carlo Coraggio, che ha trovato un modo simpatico e originale per creare il suo nome d’arte traducendo in inglese il suo cognome. Tra i rapper che utilizzano il proprio nome troviamo infine Ghali, il cui vero nome è Ghali Amdouni.

Insomma, l’utilizzo del nome d’arte è una pratica comune nel mondo della musica, e in Italia in particolare. Spesso questo nome rappresenta un elemento distintivo per l’artista, che lo aiuta a costruire la sua immagine e a distinguersi dagli altri. Quello che conta, alla fine, è la musica che questi artisti sono in grado di creare, indipendentemente dal nome con cui si presentano al pubblico.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago