Prosegue il conto alla rovescia per la cerimonia di incoronazione di Re Carlo III: William dovrà onorare uno dei suoi doveri più importanti.
Il conto alla rovescia contempla ancora pochissimi giorni: sabato 6 maggio, i cittadini britannici accoglieranno ufficialmente Carlo III come nuovo sovrano. I preparativi per la cerimonia sono iniziati dal giorno della scomparsa della Regina Elisabetta II, la quale si è spenta – dopo una lunga e prosperosa vita – l’8 settembre 2022. Il suo primogenito, che ha coperto per quasi cinquant’anni il ruolo di Principe del Galles, ora si prepara a sostituire la madre, nella speranza di poter conquistare anche solo un quinto della stima guadagnata nel corso degli oltre 70 anni di regno.
Il 6 maggio entrerà nella storia degli anni 2000, si tratta infatti di un evento estremamente importante che riguarda l’intera cultura occidentale. La Regina Elisabetta II rappresenta l’ultima vera monarca del Novecento, Re Carlo III avrà dunque un ruolo completamente diverso. I compiti del primogenito dovranno modularsi sulla base dell’evoluzione della società e toccheranno quindi diversi temi di attualità. Ma prima di pensare al suo operato futuro, focalizziamoci sul grande inizio: la cerimonia di incoronazione.
L’erede al trono britannico sarà l’unico a poter proferire parola nel corso della cerimonia di incoronazione, il suo ruolo riprende i compiti che ebbe all’epoca il Duca di Edimburgo: il Principe consorte Filippo si inchinò di fronte alla Regina per giurarle estrema fedeltà. William, in quanto futuro Re d’Inghilterra, pronuncerà il medesimo giuramento, in modo da rispettare “l’omaggio del sangue reale”.
“Io William, Principe del Galles, ti giurò la mia fedeltà, lealtà e dedizione, e ti servirò come fedele vassallo. Quindi, aiutami Dio” – l’Arcivescovo di Canterbury Justin Welby guiderà l’erede al trono nel corso del giuramento, per poi sancire l’inizio di una nuova era per la Gran Bretagna. Il primogenito di Re Carlo III sarà l’unico ad avere un ruolo attivo nella celebrazione, mentre George avrà il compito di sostenere il mantello del sovrano come paggetto d’onore.
Per quanto riguarda invece il secondogenito del Re, sembra che Harry parteciperà all’evento per una toccata e fuga. Alcuni sostengono che il Minore abbia intenzione di lasciare la Gran Bretagna subito dopo la conclusione della cerimonia, in modo da raggiungere il figlio Archie per festeggiare con lui il compleanno. Inoltre, come era effettivamente prevedibile, il Duca del Sussex non avrà nessun ruolo di spicco; al contrario, siederà addirittura in decima fila, rispettando in tal modo la linea di successione e il grado nobiliare degli invitati. Questo sabato dunque, Harry incontrerà il fratello maggiore per la prima volta dopo la pubblicazione di Spare.
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…
Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…
Lucio Corsi, il talento emergente della musica italiana, rappresenterà l'Italia all'Eurovision Song Contest 2025, che…