Concerti

Concerto Primo Maggio, Ligabue ritorna dopo 17 anni

Published by

Il Concerto del Primo Maggio in programma a Roma domani incassa uno dei nomi più importanti proprio all’ultimo istante, si tratta di Ligabue

Erano esattamente diciassette anni che Luciano Ligabue mancava dalla scena di uno dei più grandi e popolari eventi gratuiti del nostro paese, il Concertone del Primo maggio di piazza San Giovanni a Roma.

Ligabue al Concerto del Primo Maggio

Pochi giorni dopo la pubblicazione del suo nuovo singolo Riderai, il rocker di Correggio ha accettato l’invito degli organizzatori per un appuntamento al quale, pur mancando da così tanto tempo, è molto legato: “Si tratta del Primo Maggio, la festa di tutti i lavoratori. E dunque per questo è una delle feste che preferisco in assoluto. Anche se mi riesce definire il mio come un lavoro. Scrivo e canto canzoni, viaggio molto, mi esibisco su un palco. Sicuramente rispetto a tanti lavori, anche a quelli che ho fatto prima del successo, il mio è un privilegio. Ma anche io ho fatto per parecchi anni un ‘lavoro vero’…”

Diciassette anni dopo

Ligabue è uno dei cantanti che con la sua musica ha sempre cercato di fotografare la realtà, soprattutto quella della grande provincia italiana: “Un atto di presenza è sempre importante e significativo, perché anche se le canzoni servono a volte a denunciare e altre a far pensare. Ma una canzone difficilmente può davvero risolvere problemi estremamente complessi come quelli legati alla sicurezza o alla piena occupazione”.

Il suo nuovo singolo si intitola Riderai. C’è davvero di che ridere? “No, è che ce lo hanno sempre detto, che prima o poi non ci avremmo più pensato e ci avremmo fatto una risata sopra. In realtà non è così. Solo che nel frattempo ci è toccato affrontare ansie quotidiane che erano anche peggio dei problemi che ci preoccupavano. Non arriveremo a ridere delle condizioni sociali in cui stiamo versando, ma mi piacerebbe che Riderai diventasse una specie di promemoria e che permettesse, a chiunque lo volesse, di ricordarsi di ridere e di alleggerirsi da ansie personali eccessive prima del tempo previsto”.

Applauditissimo nel corso del suo segmento del 2006, Ligabue cantò Il giorno dei giorni, Balliamo sul Mondo e Tra palco e realtà. Poi la chiusura… “dovete farvi sentire urlando” disse Ligabue, attaccando Urlando contro il Cielo.

 

Una clip della sua esibizione del Primo Maggio nel 2006

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

2 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

6 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

8 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

9 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

14 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago