Non sei mai felice e non riesci a capire il perché? Di certo stai commettendo questi errori, lo dice l’esperta!
Sei perennemente insoddisfatta, triste ed infelice? Vuoi scoprire i segreti che ti permetteranno di raggiungere lo stato di grazia? Allora sei nel posto giusto, continua a leggere e scoprirai i cinque trucchetti per essere felice rilevati da un esperta in neurofelicità.
La felicità è un’emozione fugace e temporanea, è qualcosa che tutti almeno una volta nella vita hanno provato ma che in pochi sanno descrivere. Di certo quando ci si sente felici si è più spensierati, euforici e pieni di energie, ci si sente letteralmente al settimo cielo.
Ed è per questo che viene definito come uno stato di grazia, come un qualcosa di divino, di ultraterreno. Ci l’ha provata sa bene che quando ci si sente felici tutto ha un altro sapore ed è perché questo che quando la si perde, fa capolino la tristezza.
Alcune persone poi sostengono di vivere in uno stato di frustrazione e di insoddisfazione costante, ma come fare dunque per sentirsi meglio? La dottoressa Paloma Fuentes, direttrice del primo Master universitario in felicità individuale e organizzativa, ha scritto un libro intitolato “Happiness medicine-le 20 vitamine mentali per passare dall’essere un sopravvissuto a un super vincente” e nel suo lavoro ha svelato i venti ingredienti che aiutano a migliorare la vita.
Si tratta di un lavoro articolato e curato nei minimi dettagli, attraverso il quale ha messo nero su bianco le strategie per raggiungere una vita appagata e serena, chiarendo anche perché alcune persone non riescono a trovare la loro felicità.
Il primo errore che ostacola la felicità è la mancanza di distacco, tendiamo ad instaurare legami di attaccamento, diventiamo per questo bisognosi della presenza dell’altro ed ecco che subentrano sentimenti di ansia e di disperazione. La dottoressa ha spiegato che le relazioni sane si fondano sulla fiducia, sull’affetto disinteressato e sulla libertà.
Il secondo errore che non ci fa raggiungere la felicità è il non voler accettare le cose così come sono. L’accettazione ci consente di adattarci alle circostanze, quando neghiamo un evento, il nostro corpo reagisce con angoscia, ansia e depressione. Ecco perché l’accettazione è una medicina contro la sofferenza.
Il terzo errore che si commette e che non consente il raggiungimento della felicità è quello di non praticare la gratitudine. Attraverso di essa infatti si creano delle relazioni sane e bilanciate.
Il quinto ostacolo alla felicità è l’irrequietezza, il non riuscire a vivere nel presente e sentirsi ansiosi e frustrati. Per trovare la pacatezza mentale è necessario prendersi del tempo per se stessi e meditare.
L’ultimo atteggiamento che ostacola il raggiungimento della felicità è il disinteresse, ossia la mancanza di curiosità. La curiosità consente di farci crescere come individui e di elevare il nostro potenziale, facendoci diventare delle persone migliori.
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…