Categories: Personaggi

Muore il figlio di una leggenda: che non ha mai conosciuto il padre

Published by

Ancora un lutto per la musica internazionale, il figlio di una grande leggenda muore dopo una lunga battaglia con il cancro

Parlava spesso di suo padre, che ricordava a malapena e che di fatto non ha mai conosciuto… “Avevo tre anni e i ricordi sono pochi spesso influenzati dalle persone che mi hanno parlato di lui. Ma tutto nella mia voce e nella mia chitarra parla di lui…”.

Otis Redding III, il figlio e omonimo del del leggendario cantante soul degli anni ’60, è morto dopo una lunga battaglia contro il cancro a 59 anni. La notizia è stata ufficializzata alla sua famiglia.

Muore il figlio di Otis Redding

“Che vuol dire figlio d’arte? Mi accontenterei di essere una parte infinitesimale di quello che mio padre ha rappresentato per milioni di fan e per decine di artisti che ha influenzato e che oggi suonano la sua musica. La suonano in tanti. Credo di averne diritto anche io. Forse più di altri”.

Otis III rifiutava il concetto di essere il figlio di una leggenda immortale. La mancanza di suo padre si avverte in quasi tutte le canzoni che ha scritto e in molte delle sue interviste. Otis Redding Senior morì con diversi membri della band in un tragico incidente aereo il 10 dicembre 1967. Il figlio aveva solo tre anni, suo fratello Dexter era poco più grandi di lui. Insieme formarono la funk The Reddings, che ha registrato sei ottimi album funky negli anni ‘80.

Obbligato a cantare le canzoni del padre

Chiusa questa esperienza Otis III ha continuato a suonare la musica sua e di suo padre portando avanti la fondazione di famiglia con base a Macon, la loro città di origine. In realtà Otis III iniziò a cantare le canzoni di suo padre molto tardi, e molti anni dopo avere chiuso la sua esperienza con la sua prima band. “Nessuno vuole sentirmi cantare” diceva… Perché in realtà lui si era imposto come splendido chitarrista.

Fu Eddie Floyd il primo a portarlo sul palco a cantare (Sittin’ On) the Dock of the Bay e altri classici. Tra le numerose attività benefiche della famiglia anche numerosi camp estivi nei quali teneva lezioni di chitarra insegnando le chiavi del soul e del blues.

Migliaia i pasti che venivano finanziati dai suoi concerti e dalla vendita delle royalties dei brani del padre che la loro fondazione ha fornito a poveri e senzatetto con il progetto Meals on Wheels che equipaggiava vecchi furgoni con piccole cucine per distribuire cibo nei quartieri disagiati.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago