In uscita

Vinicio Capossela e le sue urgenze: un disco su temi sociali

Published by

Autore ironico, vivace e ricco di contenuti, Vincenzo Capossela presenta domani il suo nuovo disco dal titolo Tredici canzoni urgenti

Un’analisi spietata, estremamente critica e molto lucida, di temi che ci passano sotto il naso tutti i giorni. E cui facciamo caso solo se vengono amplificati dalla TV e ancora maggiormente dai social. Ma per Vinicio Capossela sono temi urgenti. E proprio così li ha voluti definite nel suo ultimo disco.

Tredici canzoni ognuna delle quali tratta un tema attuale e sociale.  Anticipato dai brani La crociata dei bambini, La parte del torto e All you can eat, il disco viene presentato in anteprima il 20 aprile, alle 21 nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano.

Vinicio Capossela, temi urgenti

Il cantautore gioca con ritmi mai banali e sempre ispirati alla tradizione. Dal walzer, alla bossanova, dal jive al cha cha cha suonato con una grandissima ricchezza di suoni e una particolare predilezione per il gusto di sorprendere.

Ecco secondo Vinicio Capossela qual è l’urgenza che l’ha portato a scrivere: “Sono brani che nascono dalla necessità di interpretare e dare voce ai problemi più stringenti del momento storico che stiamo vivendo. La violenza di genere, la cattiva educazione alle emozioni, l’abbandono scolastico, la delega da parte degli adulti allìintrattenimento digitale in cui versa l’infanzia, la cultura usata come mezzo di separazione sociale, il carcere inteso come reclusione senza rieducazione, il parossismo consumistico generato dal capitalismo predatorio”.

Istituzioni e politica sotto accusa

Sotto accusa potere e istituzioni: “Questo è un campionario di mali che abbiamo quotidianamente davanti ai nostri occhi, ma che, schiacciati dall’incessante berciare della società dello spettacolo, non riusciamo più a vedere, a sentire, a capire. Le canzoni sono diretta conseguenza del momento storico che stiamo vivendo, momento che faccio partire dall’osceno plauso in Senato alla bocciatura del progetto di legge contro i reati di odio e discriminazione razziale nell’ottobre del 2021”.

Capossela ammonisce i politici: “La politica è fare le cose più che parlarne. Molte canzoni sono politiche, ma non ospitano nemmeno un riferimento politico”.

 

Recent Posts

Bologna inaugura la sala ascolto vinili con una collezione di 25.000 dischi

Bologna, una città con una profonda tradizione musicale, continua a sorprendere con iniziative che celebrano…

19 minuti ago

Sanremo 2025: voti e sorprese della seconda serata

La seconda serata del Festival di Sanremo 2025 ha offerto un mix di emozioni, con…

1 ora ago

Carlo Conti risponde a Fedez: le intercettazioni al centro della conferenza stampa di Sanremo 2025

Il 13 febbraio 2025 si è tenuta la conferenza stampa della terza serata del Festival…

3 ore ago

Dazi distorsivi: come influenzano l’industria italiana

I dazi imposti dagli Stati Uniti stanno avendo un impatto significativo sull'economia italiana, creando preoccupazioni…

4 ore ago

Achille Lauro e la dedica dell’ex fidanzata: un amore che non si spegne mai

Il Festival di Sanremo è un evento che riesce sempre a sorprendere e a emozionare,…

6 ore ago

Scopri il sorprendente one man show di Alessandro Cattelan dedicato all’AI

Alessandro Cattelan, uno dei volti più amati della televisione italiana, sta per tornare sul palcoscenico…

9 ore ago