Ci sarà anche Mahmood, in qualità di superospite, alla serata finale dell’Eurofestival che vedrà in lizza per la vittoria Marco Mengoni
…e tre. Insieme a Marco Mengoni, presente d diritto dopo la vittoria di Due Vite all’ultimo Festival di Sanremo, ci sarà anche Mahmood che torna sul palco più internazionale d’Europa in qualità di Superospite.
Tre come le presenze del cantante che aveva rappresentato l’Italia a Tel Aviv nel 2019 con Soldi piazzandosi secondo a pochi punti dall’Olanda, per fare il bis lo scorso anno a Torino insieme a Blanco, con Brividi. Ripetere l’impresa dei Maneskin era praticamente impossibile: ma la canzone si piazzò ancora una volta molto bene, sesta assoluta.
È la prima volta che un cantante italiano viene invitato a esibirsi come ospite e fuori concorso in una edizione dell’Eurofestival che si svolge all’estero. Una bella soddisfazione anche per Mahmood: “Personalmente sono molto felice di tornare. Ringrazio gli organizzatori che mi hanno invitato come ospite – commenta il cantante – ed è un grande onore per me. Non vedo l’ora di salire su quel prestigioso palco davanti a una platea davvero unica al mondo”.
L’Eurofestival quest’anno si terrà in Inghilterra, a Liverpool che si è offerta di ospitare la rassegna vinta lo scorso anno dal gruppo ungherese Kalush Orchestra. Per motivi determinati dal conflitto era impossibile organizzare l’evento nel paese vincitore… Ma a Liverpool si attendono non meno di settemila persone in un’arena allestita proprio in questi giorni.
Portabandiera dell’Italia sarà ovviamente Marco Mengoni con una versione unica e riarrangiata, più breve e ridotta a tre soli minuti, di Due Vite, il brano vincitore dell’ultimo festival.
Gli altri italiani in gara saranno la savonese Alessandra in gara per la Norvegia e i pistoiesi Piqued Jacks, che rappresenteranno San Marino. Quattro rappresentanti italiani è un bel record davvero. Anche lo scorso anno a Torino l’Italia aveva tenuto banco con la conduzione di Laura Pausini e di Mika, ormai adottato dal nostro paese ma soprattutto con il ritorno dei Maneskin.
Gli ospiti fuori gara delle tre edizioni italiane sono stati Mario Del Monaco (Napoli 1965), Arturo Brachetti (Roma 1991) e Diodato, Dardust, Il Volo, i Maneskin – da campioni in carica – e Gigliola Cinquetti lo scorso anno a Torino 2022.
Condotte da Gabriele Corsi e Mara Maionchi, le due semifinali dell’Eurovision saranno trasmesse martedì 9 e giovedì 11 maggio alle 21 su RAI 2 (precedute da due anteprime alle 20.15). La finale di sabato 13 maggio andrà in onda alle 20.40 su RAI 1 oltre che su un canale dedicato di RAI Play.
Su RAI Radio 2 e sul canale 202 del digitale terrestre il commento in simulcast delle tre serate sarà invece affidato a LaMario, Diletta Parlangeli e Saverio Raimondo.
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…