News

È morto Ahmad Jamal, una intera vita dedicata al jazz

Published by

È considerato uno dei pianisti più creativi e influenti nella storia della musica contemporanea, Ahmad Jamal è scomparso a 92 anni

La sua ultima grande esibizione risale al 2016 quando suonò davanti a un pubblico eccellente al Lincoln Center, che lo stava omaggiando per il suo contributo al mondo del jazz.

Ahmad Jamal ha influenzato intere generazioni di musicisti contemporanei per almeno sette decenni. Il compositore si è spento nella sua abitazione di Ashley Falls (Massachusetts), con accanto la moglie. Era malato da tempo.

Chi era Ahmad Jamal

Il suo era un nome d’arte. Nato e cresciuto a Pittsburgh, Ahmad Jamal in realtà si chiamava Frederick Russell Jones. Ma dopo essersi esibito con lo pseudonimo di Fritz Jones, aveva scelto un nome di chiara radice islamica dopo essersi convertito all’Islam. Anzi… fu uno tra i primissimi artisti afroamericani che adottarono pubblicamente la fede musulmana esibendosi con il suo nuovo nome fin negli anni ’50. E dunque molto prima che Cassius Clay diventasse Mohammed Alì.

Jamal iniziò a lavorare con un trio incidendo i suoi primi lavori. Poi decise di dare vita a una carriera di infaticabile autore, in una innumerevole serie di concerti e di registrazioni. Celebre la sua collaborazione con Miles Davis, suo amico fraterno, divertendosi anche con molti colleghi pianisti come McCoy Tyner, Cedar Walton, Bill Charlap e Matthew Shipp.

Il concerto di Ahmad Jamal al Torino Jazz Festival in Piazza Valdo Fusi – Credits ANSA (Velvetmusic.it)

La passione per l’hip hop

Ahmad Jamal amava sperimentare. Scrisse per il cinema e la TV. Suoi alcuni brani scritti per I ponti di Madson County,  celebre il tema della serie televisiva americana MASH nella quale per primo giocò con una tastiera elettronica, un antenato dei sintetizzatori che sarebbero nati qualche anno dopo. Erano i primi anni ’70.

Ha prestato la sua musica per molti campionamenti rap e per moltissime cover di artisti funky. Aveva collaborato con grandi artisti hip-hop tra i quali Jay-Z – il signor Beyoncé – e i grandissimi De La Soul.

Non ha mai rinunciato a esibirsi continuano a suonare anche dopo gli 85 anni, nonostante molti acciacchi di salute… Da tempo soffriva le conseguenze di un tumore alla prostata: “Non dimentico una nota, e sulla tastiera le mie mani non tremano. O magari sì. Ma la gente non se ne accorge. Penseranno che improvviso” aveva dichiarato dopo uno dei suoi ultimi concerti. Il suo ultimo disco Ballades, nel 2019.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago