Personaggi

Mika si dà al Jazz: “Anche perché non so più cos’è il pop”

Published by

Nuova evoluzione per Mika che dopo tanti successi pop e alcune produzioni televisivo di successo presenzierà a un festival jazz

È un periodo di nuova evoluzione per Mika che a fine mese, il 26 aprile, aprirà il popolarissimo festival jazz di Cheltenham con il suo primo show britannico fuori da Londra negli ultimi 10 anni.

Gli ultimi impegni sono stati soprattutto televisivi per Mika che ha partecipato a The Piano, un reality show in onda su Channel 4.

Mika, un’altra scelta trasversale

A quanto pare lo spirito di adattamento e la trasversalità di Mika sta spingendo l’autore verso scelte ancora una volta diverse e lontane dal suo pop leggero e divertente dei primi album: “Siamo sinceri – spiega Mika in una lunga intervista – qualcuno sa che cosa voglia dire essere pop o fare musica pop? Io no. Sto semplicemente cercando di fare musica alla mia maniera in un mondo sempre più incasinato”.

Eppure paradossalmente l’immensa popolarità di Mika sembra essersi esaurita nel Regno Unito: “Non so cosa sia successo, a quanto pare posso fare il pieno negli stadi in tutta Europa, in Giappone o in Corea del Sud. Ma in Gran Bretagna le cose si sono un po’ fermate”.

Dal pop al Jazz

Il pop lo ha accompagnato fin dall’esordio. Anche nel modo di scrivere musica: “Nella musica ho sfogato il mio modo di essere a cominciare dalle mie prime canzoni che riflettevano il mio modo di essere ed esprimevano quello che ritenevo di essere e non riuscivo a esprimere. Grace Kelly è stata scritta alle 11 di sera nella mia camera da letto. Volevo semplicemente dire chi ero… ed è venuta fuori così”.

Il suo outing, arrivato a 29 anni ha reso tutto molto più stabile: “Sicuramente il mondo è cambiato e c’è un maggiore spirito di accettazione e tolleranza. Magari non sempre, magari non ovunque. Ma c’è un mondo positivo. I social media? No… quelli sono ancora un mondo a parte”.

Nuovi progetti

Una coincidenza bizzarra. Lo scorso anno Mika ha presentato l’Eurovision in Italia l’anno scorso. Quest’anno ci sarà Mae Muller, che a nove anni era la deliziosa bambina protagonista del video di Grace Kelly.

Il progetto più recente di Mika è una colonna sonora per il film francese Princes of the Desert (uscito in Francia a febbraio), al quale ha lavorato con l’Orchestra Filarmonica di Parigi e musicisti berberi del Marocco.

Poi ha inciso il suo primo album in francese e a un nuovo album in inglese costruito su loop e campionamenti di pianoforte…

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago