News

Soundgarden, c’è materiale da pubblicare: la lite è finita

Published by

Si è conclusa in modo definitivo la discussione tra i tre fondatori dei Soundgarden e Vicky, la vedova di Chris Cornell che aveva portato in tribunale la band per una questione di royalties

Buone notizie per i fan dei Soundgarden che a breve potrebbero vivere di nuovo l’emozione di riascoltare una delle voci più belle e rimpiante del rock, quella di Chris Cornell.

In un annus horribilis che vide il decesso prima di Chris Cornell e poi quella di Chester Bennington dei Linkin Park, suo grande amico, i Soundgarden stavano preparando nuovo materiale per un disco. Era il 2017.

Soundgarden dopo la morte di Chris Cornell

Da quel momento tuttavia la band non si è mai più rimessa al lavoro per incidere nuovo materiale. Nonostante il pressing della società distributrice del gruppo, Kim Thayil, Matt Cameron e Ben Shephard scelsero di mettere in pausa la loro attività artistica dedicandosi ad altri progetti.

Le parole di Matt Cameron, estremamente legato a Cornell, furono inequivocabili: “Siamo stati per molto tempo lontani e divisi senza incidere né fare concerti. Credete davvero possibile per noi tornare su un palco senza Chris che canta le nostre e soprattutto le sue canzoni? Io no…”

Sette canzoni inedite

Tuttavia ci sono ancora quelle sette canzoni incise e praticamente finite che sarebbero dovute entrare nel nuovo disco della band che inizialmente era in programma per il 2018. Da tempo, dopo essere tornato a incidere e in tournee con i Soundgarden, Chris Cornell aveva intensificato anche la sua attività di produzione e di creazione dividendosi tra la band, gli Audioslave e i suoi splendidi dischi solisti, riproposti in versione elettrica con una band molto giovane e acustica, da solo con la sua chitarra sul palco.

Proprio come si era esibito a Milano nella sua ultima data italiana al Teatro degli Arcimboldi. Quello show fu davvero meraviglioso.

Vicky ha portato in tribunale il resto della band, rea di non averle riconosciuto i diritti d’autore sulle canzoni scritte dal marito. Ma il giudice, fermo restando i diritti alle royalties della vedova, ha archiviato le accuse. Ora le canzoni potranno uscire. Devono solo essere postprodotte e masterizzate.

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

2 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

4 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

5 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

10 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

22 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago