News

È morto l’uomo che ha scoperto Madonna: il ricordo della star

Published by

Madonna ha parlato con commozione di Seymour Stein il primo che le propose un contratto discografico

Madonna ha reso omaggio a Seymour Stein, il leggendario manager musicale protagonista del lancio della sua straordinaria.

Veronica “Madonna” Ciccone sul palco del suo ultimo tour – Credits ANSA (Velvetmusic.it)

Fu proprio Stein a proporre a Madonna, che all’epoca era ancora sconosciuta, il suo primo contratto discografico con la casa discografica della quale era fondatore: la Sire Records.

Chi era Stein, l’uomo che lanciò Madonna

Stein è deceduto nella sua casa di Los Angeles domenica dopo una battaglia contro il cancro. Aveva 80 anni. In un lungo ed emozionante tributo condiviso su Instagram, Madonna ha spiegato come Stein abbia completamente cambiato la sua vita mettendola sotto contratto.

“Ho bisogno di riprendere fiato. È stato uno degli uomini più influenti della mia vita – ha scritto la superstar – ha cambiato e plasmato il mio mondo.”

Madonna ha raccontato come Stein l’abbia scoperta in un piccolo club di New York, la Danceteria, dopo che un DJ locale aveva suonato il suo primo singolo Everybody.

Un talent scout straordinario

Un incontro avvenuto in ospedale: “Era ricoverato per curare un disturbo cardiaco, ma volle incontrarmi lo stesso. Era in boxer, con una cannula nel naso e una fleboclisi nel braccio. Mi ha chiesto se ero imparentata con la Vergine Maria. Sapevo che saremmo andati d’accordo. Gli ho suonato la canzone un paio di volte. Mi ha firmato per la sua etichetta discografica quel giorno stesso. E ha cambiato la mia vita. È stato l’inizio del mio viaggio di artista”.

Madonna accanto a Stein in una immagine di cinquant’anni fa – Credits Madonna Twitter (Velvetmusic.it)

La Sire Records

Stein aveva creato la Sire Records nel 1966 producendo un po’ di tutto. Ma i suoi colpi eccellenti furono i Ramones e i Talking Heads nel 1975 e nel 1976. Nel corso degli anni, gli artisti che hanno pubblicato album per la Sire furono Pretenders, My Bloody Valentine, The Replacements, The Smiths, Depeche Mode, Ice-T, Ministry e molti altri. Tutti prima della cessione alla Warner Bros della quale Stein divenne vicepresidente prima di ritirarsi nel 2018.

Insieme ad Ahmet Ertegun della Atlantic Records, il leggendario scopritore di Ray Charles, Stein era nella commissione che creò la Rock and Roll Hall of Fame negli anni ‘80. Hall of Fame della quale faceva parte dal 2005. Stein è stato ricordato da tutti i profili ufficiali degli artisti con cui ha collaborato,

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago