Eventi

Eurovision, polemiche sull’Arena di Liverpool: resse e code

Published by

La M&S Bank Arena di Liverpool è una delle arene più grandi e moderne del Regno Unito ma alcune resse in occasione degli ultimi concerti preoccupano in vista dell’Eurovision

Cresce l’attesa per l’Eurovision la cui finale vedrà in lizza anche il nostro Marco Mengoni, trionfatore a Sanremo con la sua canzone Due Vite.

La M&S Bank Arena di Liverpool durante l’ultimo show di Elton John – Credits M&S Band Arena Official Twitter (Velvetmusic.it)

Ci si attende un pubblico da record già dalle due semifinali che non vedranno impegnato il nostro cantante, qualificato di diritto alla finalissima.

Eurovision, sotto accusa l’impianto

L’arena di Liverpool, un impianto splendido da oltre 10mila persone, sorge nel Waterfront, il quartiere completamente ricostruito nella vecchia zona dei docks portuali che ospita anche la zona della fiera e numerose altre strutture modernissime, a due passi dal Queensway Bridge e dal Georgian Quarter.

Ma gli ultimi eventi ospitati dalla struttura sono stati oltremodo problematici sotto l’aspetto dell’ordine pubblico. Tanta ressa e anche qualche momento di tensione in occasione di alcuni concerti. In particolare per il tutto esaurito di Jamie Webster che ha causato calca e qualche momento di panico. Al punto che diverse persone hanno preferito allontanarsi senza assistere allo show.

Marco Mengoni dopo la vittoria al Festival di Sanremo – Credits ANSA (Velvetmusic.it)

Piano rivisto, pubblico dimezzato

Alle lamentele del pubblico sono seguite un’indagine e non poche polemiche. L’inchiesta ha chiarito che i problemi di affluenza del pubblico furono creati da una sbarra di ingresso, un tornello bloccato proprio al momento degli accessi. Questo incidente portò rapidamente al congestionamento delle code che sono diventate estremamente difficile da smaltire anche all’interno del palazzetto, in particolare davanti ai bagni.

Anche se nel corso di questo episodio non sono stati segnalati incidenti di grave entità, gli organizzatori dell’Eurovision hanno chiesto ai gestori dell’impianto di rivedere il processo  di ingresso e uscita della folla. E la capienza l’impianto, anche in considerazione della massiccia struttura tecnologica che verrà allestita per il palcoscenico, è stato praticamente dimezzato. Dalle 11mila persone previste in un primo momento a soli 6mila ingressi.

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago