Categories: News

Statuto, è morto Rudy Ruzza, il bassista fondatore della band

Published by

Gli Statuto, band torinese attiva da ormai 40 anni, piange la morte del suo bassista, Rudy Ruzza, scomparso nella notte a Torino

É difficile spiegare cosa siano gli Statuto per chi non è mai stato a un loro concerto. Chi scrive li segue praticamente da quando sono nati. Era il 1983. E l’Italia era profondamente diversa da quella di oggi.

Rudy Ruzza, scomparso a Torino a 61 anni – Credits Instagram Statuto (Velvetmusic.it)

Non c’erano le cover band, e nemmeno le tribute band. In compenso c’erano molti originali che avrebbero voluto vivere un’altra storia e un’altra epoca. Gli Statuto, nati a Torino nella omonima piazza dove si riunivano le compagnie di nostalgici dell’era die Mods e degli anni ’60 erano sicuramente tra questi. Qualche cover anni ’60 e un suono tipicamente ska che sembrava uscito da un pub di Coventry.

Gli Statuto e Rudy Ruzza

Presente e partecipe alla genesi di questa band apparentemente fuori dal tempo e dalla logica del mercato c’era anche Rudy Ruzza, bassista estremamente fisico e di talento. Il classico ‘marcantonio’, silenzioso e un po’ statico che fa parlare solo il suo strumento.

Il primo album della band – Vacanze – è una dichiarazione programmatica di un gruppo che nasce faticosamente facendo tante serate dove capitava. Spesso per poche persone. E impiega ben cinque anni per realizzare il suo primo disco.

In quel disco il basso di Rudy era incalzante e martellante nella sua scansione two tones tipica dello ska. Canzoni intrise di ironia e di sarcasmo, con una spietata analisi dell’attualità.

Impegno e coerenza

La band ha ottenuto un discreto successo nei primi anni, ritagliandosi persino uno spazio a Sanremo con la divertentissima Abbiamo vinto il festival, una presa in giro del sistema discografico italiano e della rassegna dei fiori.

L’industria discografica non gradì. E come spesso accade gli Statuto uscirono da Sanremo fuori dal grande mercato ma con la loro dignità e integrità intatta. Continuando a fare musica per chi c’era. Una nicchia non più così piccola ma certo nemmeno un grande mercato.

Rudy Ruzza, fondatore degli Statuto fin dal primo disco – Credits ANSA (Velvetmusic.it)

Fuori dal tempo

Comune denominatore della band, che nelle sue prime versioni ospitava anche niente meno che Ezio Bosso, che studiava con il cantante Oscar Gianmarinaro al Conservatorio, fu proprio Rudy, con il suo basso. Un elemento silenzioso ma storico, un grande appassionato di musica, collezionista di vinili di rara competenza. Centinaia i concerti con la band che ha girato tutta l’Italia incidendo venti album. Spesso autoproducendoseli.

Ruzza, 61 anni, si è spento dopo una lunga battaglia. Non senza combattere. Il suo desiderio era quello di festeggiare i 40 anni del gruppo insieme ai suoi compagni.

In un mondo dove coerenza e impegno non sono di moda da un pezzo, Rudy Ruzza rappresenta perfettamente la nostalgia di chi ha scelto di vivere la propria realtà. Non fuori dal tempo ma dentro il proprio…

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago