Lutto nel mondo della musica: un malore improvviso mentre si trovava in visita all’Accademia Carrara di Bergamo ha stroncato nel pomeriggio di venerdì 2 giugno il noto direttore d’orchestra inglese Sir Jeffrey Tate. Aveva 74 anni. Ha diretto le principali orchestre del mondo: la London Symphony Orchestra, i Berliner Philharmoniker, la Boston Sympony. Nel corso della sua carriera nel mondo della musica, è stato direttore della English Chamber Orchestra, dell’Orchestre National del France, direttore musicale del Teatro San Carlo di Napoli e direttore onorario dell’orchestra sinfonica della Rai.
Il famoso direttore d’orchestra inglese Sir Jeffrey Tate ci ha lasciato all’età di 74 anni. Fatale è stato un malore improvviso accusato nel pomeriggio di venerdì 2 giugno, mentre si trovava in visita all’Accademia Carrara di Bergamo. Attorno alle 14, mentre era nei pressi del guardaroba dell’accademia, nell’atrio della pinacoteca, si è sentito male colpito da un infarto. I soccorsi del personale del 118 sono stati immediati, ma per Tate non c’è stato nulla da fare. Sul luogo sono intervenuti un’ambulanza, un’automedica e gli agenti della Questura.
Sir Jeffrey Tate è nato a Salisbury il 28 aprile 1943 e ha diretto le principali orchestre del mondo: la London Symphony Orchestra, i Berliner Philharmoniker, la Boston Sympony. Nel corso della sua carriera nel mondo della musica, è stato direttore della English Chamber Orchestra, dell’Orchestre National del France, direttore musicale del Teatro San Carlo di Napoli e direttore onorario dell’orchestra sinfonica della Rai.
Laureato in medicina e indirizzato verso la professione medica, Sir Jeffrey Tate ha sempre continuato a coltivare la sua prima passione per la musica e ben presto il lavoro da direttore d’orchestra è diventato la sua occupazione principale. Jeffrey Tate era gravemente malato: aveva una malformazione alla sua spina dorsale. Nel 1989 era diventato presidente dell’ASBAH (Association for Spina Bifida And Hydrocephalus) del Regno Unito.
Photo credits: Twitter
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…
Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…