Categories: News

Eurovision, bufera su tweet BBC e voto San Marino a Gabbani

Published by

Francesco Gabbani, vincitore del Festival di Sanremo 2017 e favorito della vigilia all’Eurovision Song Contest, si è classificato solo sesto alla manifestazione canora che si è tenuta a Kiev, in Ucraina. Grande polemica per un tweet della BBC sull’esibizione del cantante toscano (“Go home Italy, you’re drunk (Oh God, we hope you’re drunk)” e per il voto a lui assegnato da San Marino (solo 3 punti, contro i 12 dati al portoghese Salvador Sobral, vincitore dell’Eurovision).

Eurovision Song Contest 2017, Francesco Gabbani non ce l’ha fatta! Il cantante toscano, trionfatore al Festival di Sanremo 2017 con la canzone Occidentali’s Karma e rappresentante dell’Italia alla manifestazione canora tenutasi a Kiev in Ucraina, non è andato oltre il sesto posto, nonostante partisse alla vigilia con i favori del pronostico. A vincere, invece, è stato il portoghese Salvador Sobral, con il brano Amar Pelos Dois.

A far discutere, più che la mancata vittoria di Francesco Gabbani, sono state però le polemiche scatenate da un tweet pubblicato dall’account ufficiale della BBC dedicato all’Eurovision: “Go home Italy, you’re drunk (Oh God, we hope you’re drunk)”, cioè – tradotto in italiano – “Italia vai a casa, sei ubriaco. (Mio Dio, speriamo tu sia ubriaco)”. Il tweet, successivamente cancellato, ha scatenato la pronta reazione dei fan italiani, ‘infuriati’ anche per i soli 3 punti assegnati dal giurato di San Marino all’esibizione di Gabbani (contro i 12 punti per il vincitore Salvador Sobral). Il voto di San Marino ha scatenato i commenti degli italiani, tra ironia e rabbia.

La classifica finale dell’ Eurovision Song Contest 2017:
1. Portogallo 758 punti
2. Bulgaria 615 punti
3. Moldavia 374 punti
4. Belgio 363 punti
5. Svezia 344 punti
6. Italia 334 punti
7. Romania 282 punti
8. Ungheria 200 punti
9. Australia 173 punti
10. Norvegia 158 punti
11. Paesi Bassi 150 punti
12. Francia 135 punti
13. Croazia 128 punti
14. Azerbaijan 120 punti
15. Regno Unito 111 punti
16. Austria 93 punti
17. Bielorussia 83 punti
18. Armenia 79 punti
19. Grecia 77 punti
20. Danimarca 77 punti
21. Cipro 68 punti
22. Polonia 64 punti
23. Israele 39 punti
24. Ucraina 36 punti
25. Germania 6 punti
26. Spagna 5 punti.

Photo credits: Facebook/Twitter

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago