Categories: In uscita

Singoli in uscita: le novità del week-end

Published by

Siete curiosi di sapere quali sono i singoli in uscita venerdì 12 maggio 2017 in Italia? Saranno in rotazione radiofonica – solo per citarne alcune – le canzoni di J-Ax e Fedez, Levante, Michele Bravi!

BENJI E FEDE – TUTTO PER UNA RAGIONE (feat. ANNALISA): la cantante duetta con i ragazzi e ha anche scritto il testo della canzone che vede Merk&Kremont e Sissa nelle vesti di produttori. Il videoclip ufficiale è stato girato ad Ibiza e sarà presto online. Cosa dobbiamo aspettarci da questa collaborazione inedita?

 

BIANCA ATZEI – ABBRACCIAMI PERDONAMI GLI SBAGLI: il brano è stato scritto da Fortunato Zampaglione ed è stato prodotto presso i Kanepa Studios da Paco Wurz e Pat Simonini e masterizzato da Luca Pretolesi. Bianca debutta anche nella narrativa con il romanzo edito da Mursia Ora esisti solo tu.

 

CHIARA – BUIO E LUCE: “Buio e luce è la ‘Prima canzone del salotto’, il mio primo esperimento di co-scrittura con Edwyn Roberts e Stefano Marletta, due giovani autori con cui mi sono trovata moltissimo, sia musicalmente che umanamente. Questa canzone è nata letteralmente nel mio salotto”, ha dichiarato.

 

J-AX E FEDEZ – SENZA PAGARE (vs. T-PAIN): nella canzone si descrive un’aberrazione tutta italiana, ossia che hai raggiunto un certo status non quando sei diventato ricco e hai molti soldi ma quando, in virtù della popolarità, nessuno ti chiede di pagare e tutto ti viene offerto e puoi letteralmente scroccare.

 

LEVANTE – PEZZO DI ME (feat. MAX GAZZÈ): si tratta di un travolgente uptempo estivo che gioca spregiudicatamente sull’ambiguità della pronuncia per sbeffeggiare il politicamente corretto. Il testo racconta del senso di smarrimento dopo un addio tra due innamorati in maniera malinconica e allo stesso tempo ironica.

 

MICHELE BRAVI – SOLO PER UN PO’: il brano è scritto da Davide Napoleone e Luca Serpenti e si tratta di una cavalcata elettronica con atmosfere dark, che racconta di amori passionali e struggenti ma, allo stesso tempo, sfuggevoli ed evanescenti, fluidi come il nostro tempo.

 

PIJI – L’AMORE AI TEMPI DELLO SWING: i miti della storia del jazz come Louis Armstrong, Duke Ellington, Elle Fitzgerald, Billie Holiday, Django Reinhardt e Charlie Parker, si trasformano in musicisti elettronici suonando tablet, facendo scratch, cantando rap e ballando dance.

 

SONOHRA – DESTINAZIONE MONDO: “In Destinazione Mondo si ritrova tutta quella voglia e speranza di cambiamento, quel desiderio di ripartenza che nasce quando il proprio presente non è quel futuro che c’eravamo immaginati”, queste le dichiarazioni dei due fratelli di Verona.

 

Photo Credits Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago