Categories: News

Luis Fonsi: “Io, Laura Pausini e Despacito”. E annuncia il disco

Published by

Luis Fonsi, autore del tormentone ‘Despacito’ che sta facendo il giro del mondo con un miliardo di clic sul web, si è raccontato nel corso di un’intervista al ‘Corriere della Sera’.

Il tormentone dell’estate ha già un nome: Despacito. La canzone di Luis Fonsi (featuring Daddy Yankee) ha totalizzato un miliardo di clic sul web e sta facendo il giro del mondo. Il suo autore si è raccontato nel corso di un’intervista al ‘Corriere della Sera’: “Un successo impensabile anche in Paesi dove non capiscono lo spagnolo, in Russia, in Cina. La canzone ha ancora tanta vita davanti, il disco è pronto ma aspetteremo ancora un po’ per farlo uscire. Un po’ alla volta sto cambiando: ero uno da ballate romantiche, sentimentali, mi sto trasformando in un artista che fa ballare, la mia musica ormai è contaminata da reggaeton e nuove sonorità. Enrique Iglesias? Non sono in concorrenza con lui, è un amico speciale. Un gran lavoratore, capace di mescolare un sound più romantico al new pop. Che è un po’ il senso di Despacito“.

Sul suo rapporto con l’Italia ha raccontato: “La mia passione per l’Italia? Merito di Laura Pausini: nella mia vita ho fatto tante collaborazioni, ma con lei è stato speciale. Abbiamo registrato Todo vuelve a empezar in Italia dieci anni fa. Ho passato una settimana con la sua famiglia. Ancora adesso ci sentiamo ogni settimana. È stata la prima a chiamarmi per il boom di Despacito. Nel 2000 ho suonato a Roma per Papa Giovanni Paolo II davanti a un milione di persone per il Giubileo: ero un ragazzino, sento ancora addosso i brividi di quel momento”.

Da Barack Obama a Donald Trump, ecco il suo pensiero: “Nel 2009 mi hanno invitato a celebrare il Nobel per la Pace davanti a Barack Obama: nelle mie canzoni non entra la politica, ma questo non vuol dire che non senta addosso le paure dei latini per le scelte del presidente americano Donald Trump. Ora penso solo a consegnare il futuro migliore possibile nelle mani dei miei bambini.Prima volevo solo essere il numero uno, raggiungere il successo a tutti i costi. Oggi penso al plurale, voglio costruire quello che faccio per loro”.

Photo credits: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 giorni ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

5 giorni ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

5 giorni ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

5 giorni ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

5 giorni ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

5 giorni ago