Categories: Eventi

Luglio Suona Bene 2017: da Al Bano e Romina a Ermal Meta, tutto il programma

Published by

Artisti italiani ed internazionali saliranno sul palco della Cavea all’Auditorium Parco della Musica nella Capitale per la quindicesima edizione di Luglio Suona Bene, la storica rassegna estiva organizzata dalla Fondazione Musica per Roma dal prossimo 17 giugno fino al 3 agosto. Di seguito trovate tutto il programma…

Attualmente sono già 41 gli appuntamenti live confermati per Luglio Suona Bene, la storica rassegna estiva organizzata dalla Fondazione Musica per Roma che andrà in scena nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica dal prossimo 17 giugno fino al 3 agosto. In cartellone troviamo grandi classici internazionali come Jethro Tull di Ian Anderson (23 giugno), Charles Aznavour (23 luglio), The Pretenders (14 luglio), Tom Jones (26 luglio), The Cranberries con la sua frontwoman Dolores O’Riordan (26 giugno), Beach Boys (27 giugno), Neil Hannon (29 luglio), Kaiser Chiefs (6 luglio).

Tra gli italiani talenti come Francesco Gabbani (15 luglio), Ermal Meta (22 luglio), Briga (30 giugno); icone storiche come Fiorella Mannoia (2 luglio), Francesco Renga (9 luglio), Nek (13 luglio), Carmen Consoli (27 luglio), Gino Paoli e Danilo Rea, per la prima volta Renzo Arbore con L’Orchestra Italiana (24 luglio), i tanto attesi Al Bano e Romina (28 luglio). Un progetto inedito dell’Auditorium In missione per conto di Dio arriverà il 31 luglio con due grandi nomi della musica italiana, ossia Alex Britti e Max Gazzè. Spazio anche per il pop latino con Alvaro Soler (30 luglio) e Jarabe de Palo (20 luglio).

Torna inoltre la collaborazione con l’Accademia Nazionale Santa Cecilia che porterà in cavea tre appuntamenti: Stefano Bollani accompagnato dall’Orchestra dell’Accademia diretta da Kristian Järvi (5 luglio); Ezio Bosso (12 luglio), i Carmina Burana (19 luglio) di Carl Orff con la rilettura contemporanea di Nicola Piovani. Gli appassionati di musica contemporanea non potranno mancare poi al concerto evento di Philip Glass, icona della musica contemporanea che eseguirà dal vivo l’opera completa per pianoforte 20 Etudes (16 luglio). In tutto sono 41 gli appuntamenti confermati, ma altri se ne aggiungeranno nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

Photo Credits Facebook

Recent Posts

Milano in crescita: Generali brillano mentre le banche frenano

Il mese di gennaio si chiude con un segno positivo per la Borsa di Milano,…

8 ore ago

Vespa commenta il caso Meloni-Almasri: Ogni Stato ha i suoi compromessi, anche con i torturatori

Nell'ultimo episodio della sua striscia quotidiana "Cinque Minuti", Bruno Vespa ha acceso un acceso dibattito…

9 ore ago

Fedez e Marco Masini a Sanremo 2025: scopri a chi è dedicata Bella Stronza

La partecipazione di Fedez al Festival di Sanremo 2025 ha già sollevato un acceso dibattito…

10 ore ago

Bob Sinclar: il video di “Take It Easy On Me” svela la verità tra ritocchi e pubblicità

Il recente cambiamento di aspetto di Bob Sinclar, il famoso DJ francese, ha suscitato un'ondata…

11 ore ago

Scopri i grandi ospiti della quarta puntata di Ora o Mai Più: I Cugini di Campagna, Fabrizio Moro, Mario Biondi e gli Audio 2

La musica italiana sta vivendo un momento di grande fermento, e la quarta puntata di…

13 ore ago

Travis Scott riemerge con 4×4: un inno al lusso sfrenato e al suo stile di vita unico

Dopo il trionfale successo di "Utopia", il suo ultimo album, Travis Scott è tornato sulla…

14 ore ago