Il 29 marzo del 2013, esattamente quattro anni, l’Italia perdeva uno dei suoi artisti più istrionici che abbia mai avuto: Enzo Jannacci. Cantautore, cabarettista, pianista e autore, Jannacci è ricordato in particolar modo per alcuni grandi classici della musica italiana come Vengo anch’io. No tu no, Ho visto un re, Mexico e nuvole, Ci vuole orecchio, Giovanni telegrafista e per le sue collaborazioni artistiche con Giorgio Gaber ed il duo Cochi e Renato. Il figlio Paolo, nel corso di una recente intervista a ‘Vanity Fair’, ha dichiarato: “Da adolescente mi sono scontrato con mio padre su tutto, non sono un genio come lui, facevo fatica a stargli dietro”.
Photo Credits: Twitter
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…