Categories: News

Michele Bravi: “Dire che sono un cantante dei talent è riduttivo”

Published by

Michele Bravi, reduce dal quarto posto al Festival di Sanremo 2017 con “Il diario degli errori”, ha tracciato un bilancio della sua carriera: “Dire di me che sono un cantante dei talent è un po’ riduttivo. La mia vera vita ormai è sul web. Ormai il talent, anche a Sanremo, è sdoganato. La discografia punta a progetti provenienti dai talent. Il Festival è stato per me un’esperienza bellissima, è andata più che bene”. E sui suoi progetti futuri…

Al Festival di Sanremo 2017 ha conquistato un importante quarto posto con la sua canzone Il diario degli errori, applaudita da pubblico e critica; Michele Bravi, vincitore della settima edizione di X Factor e ‘rinato’ artisticamente grazie al web, ha tracciato un bilancio della sua carriera a ‘Il Velino’: “Dire di me che sono un cantante dei talent è un po’ riduttivo. La mia vera vita, ormai, è sul web. Ormai il talent, anche a Sanremo, è sdoganato. La discografia punta a progetti provenienti dai talent”.

Sulla sua recente partecipazione al Festival di Sanremo 2017, Michele Bravi ha dichiarato: “Sono dell’idea che le cose belle vanno dosate tanto, per me questa è stata un’esperienza bellissima. È andata più che bene. È stata una cosa strapositiva per me, per la possibilità che il Festival poteva rappresentare per il mio progetto musicale. Non bisogna mai chiedere troppo. In questo momento io ho già abbastanza. Magari in futuro se avrò voglia di tornare a raccontarmi davanti a così tante persone potrei bissare. Per adesso porto a casa un enorme ricordo”.

Il cantante ha poi parlato della sua canzone Il diario degli errori e dell’album Anime di carta: “Ho capito che l’errore più grande è quello di avere paura e la paura la puoi declinare in tanti modi: paura di lanciarti in nuove cose, paura di raccontarti, ma ho capito che è una migliore amica con la quale ho imparato a convivere. Il concetto di “Anime di Carta” era un po’ una metafora. Mi piaceva descrivere la relazione a due un po’ come un incontro di due anime, che diventano di carta nel momento in cui tu devi prendere la forma dell’altra persona con tutti i rischi che ne conseguono, come accartocciarti e strapparti. Ma anche l’idea, che se illumino un foglio di carta, riesco a leggere attraverso, che è poi il senso di quello che rappresenta il vivere la vita in due”.

LEGGI ANCHE: MICHELE BRAVI: LA VIDEO-INTERVISTA DAL FESTIVAL DI SANREMO 2017 [ESCLUSIVA]

Photo Credits: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 settimane ago