È venuto a mancare a causa di un tumore all’età di 70 Carlo D’Angiò, voce storica del folk napoletano, nonché fondatore della Nuova Compagnia di Canto Popolare (NCCP) insieme all’amico e collega Eugenio Bennato e successivamente del collettivo Musicanova (sempre insieme a Bennato). “Attraverso la musica e con assoluta sensibilità – ha dichiarato il sindaco di Napoli Luigi de Magistris – Carlo D’Angiò ha rappresentato un ponte tra passato e futuro per l’identità meridionale e napoletana. Ha raccontato magistralmente il brigantaggio, le Quattro giornate fino ad immaginare e rendere tangibile una società e una cultura costituita ieri come oggi da tutti i popoli del Mediterraneo. Oggi Napoli piange un artista assoluto. Senza confini. Ciao Carlo”.
Photo Credits Twitter
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…