Categories: Eventi

Vocalmente, il festival di canto a cappella a favore di Arquata del Tronto

Published by

La nota manifestazione, di cui si è appena conclusa la terza edizione, ha dimostrato di essere non solo un evento che propone ottima musica ma, dopo una tragedia come il terremoto che ha colpito il centro Italia, anche grande solidarietà. Durante i quattro giorno di kermesse canora, iniziati il 25 agosto, sono stati raccolti fondi che verranno destinati alle vittime del terremoto che ha raso al suolo, tra gli altri, il comune di Arquata del Tronto.

Grande consenso di pubblico per la terza edizione di “Vocalmente”, festival di canto a cappella che si è appena concluso nella splendida cornice medievale di Fossano, in provincia di Cuneo. Non solo grandi esibizioni ogni sera alle 21 presso il teatro “I Portici” ma anche concerti, masterclass, concorsi. Gli appassionati di questo particolarissimo genere musicale sono accorsi da tutta Italia grazie alla risonanza mediatica arrivata dalla media partnership con Radio Montecarlo che ha promosso a lungo l’evento.

A Fossano sono arrivati da tutto il mondo alcuni tra i più conosciuti e apprezzati rappresentanti del canto a cappella contemporaneo tra cui “The Swingles”, che hanno collezionato il tutto esaurito il 27 agosto e hanno presenziato al “Camp” diurno organizzato per 120 studenti provenienti da Europa, Asia e Canada. Fossato del Castello di Acaia “stracolmo” anche per i VoXes con i Countermeasure, gli Slixs, Women of The World.

Grande interesse ha riscosso anche il workshop di approfondimento intitolato “VocalMentor”, lavoro per 6 ensembles di professionisti guidati da Peder Karlsson e Katarina Henryson, che sono i fondatori di “The Real Group”. Bene anche il “Vocalmente Studio”, workshop dedicato alla registrazione del canto a cappella a cui hanno partecipato Erik Brosio dei “Cluster”, gruppo che ha conosciuto la notorietà con X Factor e Bill Hare, produttore dei Pentatonix e vincitore di un Grammy Awards.

Durante la quattro giorni hanno trovato spazio, e consensi, il “Castle Stage”, nella fortezza degli Acaia, dedicato all’esibizione dei gruppi emergenti e non professionisti e i Singer’s Corner, dedicati alle esibizioni dal vivo e del tutto estemporanee sul corso di Fossano.

Iniziato il giorno seguente al disastroso terremoto che ha colpito il centro Italia, “Vocalmente” ha deciso di mettere a disposizione parte dei proventi per sostenere la cittadina di Arquata del Tronto, rasa al suolo dalle scosse.

Photo credits: cuneofotografie.blogspot.it, Laura Atzeni

 

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago