Categories: Curiosità

Gemeliers, l’Italia porta fortuna a Jesus e Daniel

Published by

A un mese esatto di distanza da una serata trionfante tutta italiana, dove il duo spagnolo dei “Gemeliers” ha fatto registrare il “tutto” esaurito” di fan impazzite, è arrivato anche il contratto milionario della Sony Music International che impegna Jesus e Daniel per un bel po’ di tempo. Cosa avrà convinto la celebre etichetta discografica a far salire a bordo questi ragazzi spagnoli adorati dalle quindicenni? Forse gli echi della serata ad Alessandria per il monomarca “Tatù” dove erano “Guest Star”?

Manuel Gianni e Luca Zafarana di TATU' con Jesus e Daniel i GEMELIERSManuel Gianni e Luca Zafarana di TATU' con Jesus e Daniel i GEMELIERS

Erano già famosissimi su internet dove il loro singolo “No hay nadie como tù” ha vinto il doppio disco di platino e il relativo video ha ottenuto 33 milioni di visualizzazioni. Poi c’è stata una grande festa ad Alessandria per il nuovo monomarca “Tatù”, linea per giovanissime che spopola tra le “college girl”. I Gemeliers hanno riempito il locale “Luna Rossa” di ammiratrici arrivate da ogni parte d’Italia, Sicilia compresa, per assistere alla loro performance.

Scene simili si sono viste solo per Justin Bieber o per gli One Direction. Sarà stato che il duo spagnolo da un anno è testimonial del brand quindi sono riusciti anche attraverso la moda a fare breccia nel loro cuore, sarà che oltre a essere davvero bravi sono due gran bei ragazzi, fatto sta che il successo di Alessandria è stato planetario e per settimane ognuna di quelle fan ha postato sui social foto, pezzi del loro “live acustico”, video in cui firmavano autografi senza “tirarsela” per niente.

3_Jesus e Daniel i GEMELIERS3_Jesus e Daniel i GEMELIERS

Risultato: un contratto a molti zeri con la Sony Music e la promessa di tornare presto in Italia per una serie di concerti lungo tutta la penisola. Per loro si prospetta un futuro roseo, indiscrezioni parlano di un’ospitata al prossimo Festival di Sanremo. La coincidenza tra l’esibizione piemontese e la firma del contratto è stata notata anche dai due fratelli Morilla che hanno ringraziato l’Italia dicendo che questo paese ha portato loro molta fortuna.

Orgogliosi i due “patron” di Tatù, Manuel Gianni e Luca Zafarana, che si sono sentiti “parte” di questo successo dei giovani spagnoli. Sicuramente foto e commenti sulla serata “Tatù” facendo il giro del web hanno contribuito alla loro fama. Ma i due gemelli non hanno conquistato solo le ragazzine, anzi: hanno un pubblico molto trasversale. Lo stesso Gianluca Vacchi, rampollo quest’estate sempre in primo piano grazie agli articoli di giornali ma anche ai video dei balletti con la fidanzata postati sul web, ne ha inserito uno dove si muove proprio al ritmo della musica dei Gemeliers.

Gli esperti del settore sono pronti a giurare che i fratelli Morilla son destinati a diventare dei fenomeni, fortissimi sia dal vivo sul palco che sui social. Staremo a vedere: intanto loro, avendo raggiunto inizialmente la fama grazie al talent show spagnolo “La Voz Kids”, sono la dimostrazione di come oggi sia questo genere di programmi televisivi a lanciare le nuove stelle della musica.

Photo credits:  ©Cattura 

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago