Categories: Interviste

Emilio Stella e il tormentone Pontina: “È una metafora della vita” [ESCLUSIVA]

Published by

Sta spopolando sul web il videoclip del nuovo singolo di Emilio Stella dal titolo Pontina che in meno di tre giorni ha già sfiorato ben cinquantamila visualizzazioni. Velvet Mag ha contattato telefonicamente il cantautore per parlare del successo che sta ottenendo con questo brano.

Emilio Stella non è un nome nuovo per gli appassionati delle sette note. È uno degli artisti più apprezzati della scena musicale romana: non a caso sabato 6 agosto sarà fra i protagonisti dell’evento Fiore D’Agosto a Villa Ada insieme a Il Muro del Canto, I Poeti Der Trullo e Il Ponentino Trio; senza dimenticare i recenti concerti Al Solito Posto o a L’Asino che Vola (quest’ultimo, tra l’altro, collabora con lui a livello artistico). Nel giro di 48 ore il suo ultimo singolo Pontina è stato un vero e proprio successo tanto da sfiorare le cinquantamila visualizzazioni su Youtube per il videoclip ufficiale. In realtà già la canzone Capocotta non è Kingston è stata un vero e proprio tormentone estivo nel 2014: allora qual è il suo segreto?

stellastella

Com’è nato il brano?
È stato scritto in primavera e in realtà è nato in maniera molto naturale. L’ho scritto di getto, per cercare di alleggerire una situazione che può sembrare pesante. La Pontina mi divide dal mio amore, cioè Roma che è anche la città in cui lavoro. Questa strada è una metafora della vita, infatti tutte le mattine ogni uomo si sveglia e per raggiungere un obiettivo deve fare un percorso che spesso ha ostacoli o deviazioni. Un po’ come accade per chi deve attraversare la Pontina in macchina!

Ti aspettavi tutto questo riscontro positivo da parte del pubblico?
Se devo essere sincero proprio no. Ovviamente il mio augurio era quello di avere più visibilità possibile, ma non credevo di raggiungere questi numeri. Non so nemmeno quante sono 50mila visualizzazioni (ride, ndr)!

Già nel 2014 il videoclip di Capocotta non è Kingston è diventato virale: allora qual è il segreto?
Nonostante sia la seconda volta, continuo a chiedermelo! Fra le diverse tematiche che tratto, hanno ricevuto più attenzioni quelle con componenti ironiche. Bisogna sdrammatizzare perché le persone hanno bisogno di leggerezza. Io racconto sempre ciò che mi circonda, le situazioni che vivo tutti i giorni, quindi Pontina è la strada che percorro tutti i giorni, Capocotta la spiaggia in cui vado ogni estate, Alle case popolari per l’ambiente in cui sono cresciuto.

E per il futuro?
Sto già lavorando al nuovo singolo che dovrebbe uscire a settembre poi continuerò con i concerti. Sicuramente vorrei farne di più insieme alla mia band e non solo chitarra e voce.

Photo Credits Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago