David Gilmour incanta Circo Massimo: dai Pink Floyd a oggi, un trionfo di luci e suoni che ha lasciato a bocca aperta gli spettatori.
Il Circo Massimo è allestito per l’occasione del festival Rock in Roma. Il risultato è da capogiro: un trionfo di luci e suoni per 13000 spettatori. Il palco è dominato dal un grande schermo circolare e la musica procede con i suoi tempi: tre pezzi iniziali tratti da Rattle that Lock, il suo ultimo album solista, e poi subito Wish You Were Here, per non dimenticare la leggenda. Tutto procede: brani tratti dai lavori da solista, ma attentamente calibrati con quelli del repertorio Pink Floyd, compreso quello di The Division Bell e A Momentary Lapse of Reason, realizzati dopo la rottura con Roger Waters. Quando poi Gilmour intona Dark Side of the Moon, il delirio è collettivo, la folla impazzisce, il ricordo della grandezza del passato è troppo vivo.
Quella storia per cui il pubblico ha scelto di rinunciare ai quarti di finale degli Europei di calcio, a quel match maledetto Italia-Germania: “Grazie di essere qui malgrado la partita”, ha detto Gilmour alla fine del primo set del concerto. E proprio durante l’intervallo, il pubblico esulta per il goal di Bonucci e si lascia andare a un breve coro da stadio.
Poi tutto riprende come se nulla fosse successo. Brani da “The division bell”, “Atom heart mother”, “Delicate sound of thunder”, “The piper at the gates of dawn” e dall’album pubblicato a settembre scorso. Il pubblico si alza in piedi, alcuni cercano di avvicinarsi al palco ma vengono fermati dalla sicurezza. Migliaia di cuori battono insieme mentre tutti si lasciano andare cantando beati nello scenario suggestivo di Circo Massimo. Sembra di essere in un’altro luogo, in un’altra epoca e forse così era.
Scaletta:
Poto Credits: Facebook.
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…