Categories: News

La #ninnanannadelpesceblu, progetto di Luca Vecchio che unisce web e beneficenza

Published by

La #ninnanannadelpesceblu è un progetto musicale autofinanziato ideato da Luca Vecchio e che unisce social network, web e beneficenza. Un modo per regalare un sorriso a tanti bambini. Di cosa si tratta?

Luca Vecchio è un Peter Pan dei tempi moderni che ha ideato la #ninnanannadelpesceblu, ossia un progetto online autofinanziato che nasce per regalare una piccola speranza ai bambini che …non scelgono dove nascere ma hanno lo stesso diritto di Sognare, sempre. Si tratta di una vecchia canzone registrata in casa tanti anni fa, una storia pensata per i più piccoli che parla di sogni in modo immediato e semplice, come una fiaba musicale. “Qualche mese – ha dichiarato lo stesso Luca – fa ho deciso di dedicarle invece a tutti i bambini che ogni sera si addormentano con un piccolo sogno in tasca, e così ho deciso di unire un po’ di puntini e costruire con l’amore di un artigiano 2.0 il progetto www.ninnanannadelpesceblu.it che da piccolo sogno nel cassetto è diventata in pochissimo tempo una bella realtà. Le cose belle si muovono da sole“.

L’obiettivo è quello di creare un sistema automatico per generare donazioni online basato su una storia: il cartone animato che si può trovare gratuitamente sul sito www.ninnanannadelpesceblu.it è il filo conduttore di un progetto digitale a 360 gradi in grado di unire realtà digitali italiane e onlus pronte a sostenere l’iniziativa. L’idea di collegare una raccolta donazioni indipendente è solo una piccola goccia nel mare: è la dimostrazione di come musica, digital, storytelling e sociale possano integrarsi e coesistere in maniera armoniosa.

I fondi raccolti finanzieranno la fornitura di materiale scolastico e cancelleria per i bambini accuditi dalla Ong Ahope Ethiopia ad Addis Abeba ( con il supporto dell’Associazione Stella della Solidarietà Onlus) e un daily-kit composto da latte in polvere e pannolini per la Onlus Casa Famiglia Isla ng Bata nelle Filippine. Eventuali introiti SIAE, inoltre, saranno destinati a progetti noprofit. “Questi sono solo i primi 2 piccoli sogni con cui La Ninna Nanna del Pesce Blu ha scelto di iniziare il suo percorso – ha concluso Vecchio – sostenuto non solo dalla partnership con associazioni no profit (alle quali mi auguro se ne aggiungeranno altre) e media digitali, ma anche e soprattutto dalla sensibilità dei donatori. Il brano è mio, l’idea anche, ma il progetto è di tutti“.

Photo Credits Youtube

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago