Categories: News

Annalisa Scarrone ospite da Fazio: il nuovo album ‘Se Avessi Un Cuore’ arriva a Maggio

Published by

Annalisa Scarrone è stata ospite della trasmissione di Fabio Fazio, Che Fuori Tempo Che Fa andata in onda ieri, sabato 9 aprile: ha parlato del suo rapporto con la musica e del rapporto speciale che la lega a Fabrizio De Andrè.

Sempre più vicina la data della pubblicazione del suo nuovo album di inediti, Se Avessi un Cuore: il disco è atteso in tutti i negozi di dischi e in digital download a partire dal 20 maggio prossimo e verrà rilasciato sulla label Warner Music. Proprio in occasione di questo appuntamento molto importante per la Scarrone (TUTTO PRONTO PER IL SUO TOUR), Fabio Fazio ha voluto dedicarle una breve ma intensa intervista nella quale l’artista si è lasciata andare e ha raccontato alcuni intimi retroscena legati al suo rapporto con la musica e, in particolare, con il suo punto di riferimento artistico, Fabrizio De Andrè. Lei, di origini liguri, non può che essere legata a questo cantautore. Ma ciò che la lega a lui è anche la vocal coach, con la quale Annalisa Scarrone ha lavorato: Danila Satragno.

Danila ha fatto un disco che si chiamava Un Lupo In Darsena e io facevo i coriha ammesso Annalisa Scarrone a Che Fuori Tempo Che Fae mi ricordo che ci eravamo incrociate. Io ero piccolina, avevo 17-18 anni e ci siamo incontrate ad una inaugurazione di una piazza a Varazze, dedicata proprio a Fabrizio De Andrè“. Reduce della sua terza partecipazione al Festival di Sanremo, con il brano Il Diluvio Universale, nella sua intervista da Fabio Fazio, Annalisa Scarrone ha continua a raccontare come è nata la sua passione per la musica: “In casa mia ci sono sempre stati tantissimi dischi e mi sono innamorata di questa chitarra. Da bambina ascoltavo sempre i Dire Straits senza sapere nulla. Ho detto che avrei fatto musica a qualunque costo“.

L’uscita dell’album, fissata come detto per il 20 maggio, sarà anticipata da due appuntamenti live nei quali la Scarrone presenterà il disco: si terranno il 17 maggio al Barclays Teatro Nazionale di Milano e il 19 maggio all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Tutti coloro che vorranno partecipare agli eventi di Milano e Roma, potranno farlo acquistando i biglietti, disponibili sul circuito di TicketOne e in tutti i rivenditori autorizzati.

PREZZI DEI BIGLIETTI

MILANO

  • Platea: € 50,00
  • Palchi Numerati: € 40,00
  • Palchi Galleria Numerati: € 40,00
  • Prima Galleria Numerata: € 35,00
  • Seconda Galleria Numerata: € 30,00

ROMA

  • Platea: € 50,00
  • Galleria 3 Centrale: € 40,00
  • Galleria 3 Centrale Balaustra: € 40,00
  • Galleria 2 Laterale: € 35,00
  • Galleria 2 Laterale Balaustra: € 35,00
  • Gall. Lat Visibilità Ridotta: € 29,00

Foto by Twitter

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago