Categories: News

Musical Fame – Saranno Famosi, debutto il 7 aprile al Teatro Nazionale di Milano

Published by

Debutta il 7 aprile al Teatro Nazionale di Milano Fame il musical, una nuova versione del fenomeno intramontabile di Saranno Famosi in una inedita versione per festeggiare i trentacinque anni dall’uscita del film. Cosa dobbiamo aspettarci da questo spettacolo?

Alzi la mano chi almeno una volta ha sognato di diventare protagonista di Fame – Saranno Famosi, fenomeno della cultura pop degli anni Ottanta ideata da David De Silva. Sicuramente troveremo una valanga di mani al cielo. È stata una serie tv indimenticabile, ma anche un film ed un musica di successo internazionale. Dopo qualche anno di assenza Fame – the musical debutta al Barclays Teatro Nazionale di Milano il 7 aprile 2016 (anteprime dal 31 marzo al 6 aprile) con una versione speciale in occasione dei trentancinque anni dall’uscita della pellicola.

Un vero e proprio omaggio a tutte le atmosfere di allora. Ogni sera dieci posti saranno disposti sul palcoscenico e così si potrà assistere allo show dall’Auditorium della Scuola di Fame. Fame torna nel nostro Paese grazie a Wizard Productions che ne ha acquistato i diritti dalla Società americana MTI. Non conoscete Fame? Si tratta della storia degli allievi e degli insegnanti della rinomata High School of Performing Arts di New York. Singole storie diverse l’una dall’altra con una sola cosa in comune: il desiderio di arrivare al successo.

“Per me la prima volta del musical Fame fu proprio al teatro Nazionale di Milano nel 1998 – ha dichiarato in una nota il regista dello spettacolo Federico Bellone (con i testi di José Fernandez, le musiche di Steve Margoshes e le canzoni di Jacques Levy) – con un allestimento e un cast americani di primissima qualità. Fu uno shock e subito un gran desiderio di farlo. E, come nelle favole, quasi 20 anni dopo, e a 35 dal film e la serie tv, eccomi, appunto, a “farlo”, e proprio al Nazionale!”.

Photo Credits Ufficio Stampa/Loris Zambelli

Recent Posts

Gabry Ponte presenta “Tutta l’Italia”: il jingle che farà vibrare il Festival di Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo, uno degli eventi musicali più attesi e iconici d'Italia, si prepara…

28 minuti ago

Dalla magia di Cortina a Roccaraso: 8 milioni di vacanzieri sulla neve

L’inverno 2024 rappresenta un momento cruciale per il turismo italiano, con 8 milioni di italiani…

4 ore ago

Claudio Santamaria: un viaggio in Itaca tra tensioni umane e assenza di divinità

Claudio Santamaria, attore versatile e amato dal pubblico, torna sul grande schermo con "Itaca. Il…

6 ore ago

Harris Dickinson: da protagonista in La ragazza della palude a stella del thriller erotico Babygirl con Nicole Kidman

Harris Dickinson è un attore che sta rapidamente guadagnando riconoscimento nel panorama cinematografico contemporaneo. Con…

8 ore ago

Il nuovo album di The Weeknd: scopri il significato della title-track Hurry Up Tomorrow

Il sudore sulla fronte di The Weeknd e la scritta sfocata sulla copertina del suo…

9 ore ago

Milano in crescita: Generali brillano mentre le banche frenano

Il mese di gennaio si chiude con un segno positivo per la Borsa di Milano,…

22 ore ago