Categories: News

L’Ora della Terra’, anche Fedez e Marco Mengoni ‘spegneranno la luce’

Published by

Le luci si spegneranno simbolicamente per un’ora, in tutto il mondo, dalle 20.30 alle 21.30 di questa sera, sabato 19 marzo 2016.

Un messaggio nobile che mira a sensibilizzare le persone al rispetto della natura e delle risorse disponibili sul nostro Pianeta: il più grande evento mondiale del WWF contro il cambiamento climatico. ‘L’Ora della Terra‘ può contare su i testimonial importanti: Marco Mengoni (SCOPRI LE DATE DEL TOUR) conferma il sostegno alla campagna con il messaggio “Earth Hour 2016, la Terra sono io, unisciti a me su www.oradellaterra.org”. Anche Fedez tra i testimonial e a sostenere l’iniziativa ci sono Neri Marcorè, Nicolò Fabi, Vittorio Brumotti, Lisa Casali. Rispetto all’edizione del 2015, dove le luci sono state spente in 7.000 città e in oltre 170 Paesi e regioni del mondo, quest’anno ‘L’Ora della Terra‘ potrà contare su numeri da record: aderiranno infatti ben 366 luoghi o monumenti simbolo in 178 Paesi, tra cui l’Empire State Building di New York, l’Opera House di Sidney, la Tour Eiffel a Parigi, il Marina Bay Sands a Singapore (il terzo casinò al mondo formato da tre grattacieli sormontati dallo Sky Park lungo 340 metri a forma di nave), il Kourou Space Centre nella Guyana francese (sede del principale centro di lancio europeo di missili spaziali) e Taipei 101, il quinto grattacielo più alto del mondo.

Nel nostro Paese hanno aderito a ‘L’Ora della Terra‘ oltre 100 monumenti e 200 luoghi e palazzi storici sparsi tra nord, centro e sud della nostra Penisola. Ricordiamo il Maschio Angioino, Castel dell’Ovo e piazza del Municipio a Napoli, scalinata del Pincio a Bologna, Castello Sforzesco a Milano. Una chicca tra gli spegnimenti simbolo avverrà nel Comune di Monte Isola, minuscola isoletta al centro del lago di Iseo, dove quest’anno verrà aperto il ponte galleggiante di Christo, monumento di land art di eco internazionale, un ponte che legherà idealmente terra e acqua. Si spegneranno le luci del Palazzo del Turismo.

A Roma si spegneranno le luci della Fontana di Trevi a Roma tra le 20,30 e le 21,30 di sabato 19 marzo. Successivamente si accenderà la Musica con un set di jazz acustico a cura de’ i Dixie Boosters di Angelo Olivieri. I DIXIE BOOSTERS sono: Angelo Olivieri – pocket trumpet, Eric Daniel – alto sax , Carlo Ficini – trombone, Guido Giacomini – tuba, Alfredo Romeo – rullante, Daniele Di Pentima – grancassa. Sui social si può seguire e condividere l’evento con #oradellaterra.

Foto by Twitter

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago