Categories: News

La direzione di Carlo Conti conferma un Festival ricco di emozioni!

Published by

È stato il Festival di Virginia Raffaele, è stato il Festival dei nastri arcobaleno ed è stato sicuramente il Festival di Conti. Il bilancio di questa 66esima edizione del Festival di Sanremo è più che positivo. Il direttore artistico Carlo Conti, confermato già per l’anno prossimo, ha saputo ben coniugare l’intrattenimento alla musica, il “vecchio” e il “nuovo”, gli artisti freschi di talent a quelli storici della musica italiana. Proprio tutti hanno amato Sanremo, per citare lo slogan della kermesse, e i numeri degli ascolti lo testimoniano: solo la serata finale è stata vista da oltre 11 milioni di telespettatori ottenendo così il 52,52% di share.

La vittoria, che si sono aggiudicati gli Stadio con il brano Un giorno mi dirai, forse ci dice proprio che non solo gli artisti giovani e soprattutto quelli dei talent show sono gli unici ad avere un seguito così forte. Anche i veterani della musica italiana ancora oggi hanno qualcosa da dirci. Ma nonostante le classifiche, un pezzo come quello di Rocco Hunt, Wake Up, è già un tormentone nella rete e in radio. Clementino, ad esempio, ha raggiunto un milione di views su YouTube in soli quattro giorni con il video di Quando sono lontano e la seconda classificata, Francesca Michielin, rappresenterà l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest. Oltre alla grandissima Raffaele e le sue strepitose imitazioni, ha accompagnato la conduzione di Carlo Conti la bellissima Madalina Ghenea che si è dimostrata molto disinvolta e tranquilla, forse più di Gabriel Garko, il vero e proprio “valletto” di questa edizione.

Ad ogni modo, le ironie sull’attore italiano hanno contribuito a creare momenti in cui lo stesso Garko ironizzava su di sé, mettendosi in gioco. Quest’anno anche i super ospiti sono stati davvero di eccezione, a cominciare da Elthon John, Nicole Kidman e Ellie Goulding, fino ad arrivare al momento forse più intenso del Festival: l’esibizione del maestro Ezio Bosso. Carlo Conti ha saputo ben inquadrare quello che volevano gli italiani: musica, ironia e tante emozioni!

Foto by Facebook

Recent Posts

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

4 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

6 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

7 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

12 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

24 ore ago

Serena Autieri conquista la seconda serata con la sua voce incantevole

Il sabato notte di Rai 1 si trasforma in una vera e propria festa della…

1 giorno ago