Categories: News

[VIDEO] Ezio Bosso, il “miracolo” tutto italiano

Published by

Chi ha visto la seconda serata del Festival di Sanremo forse non ha bisogno di ulteriori parole sull’uomo e sul grande artista che è Ezio Bosso. Le sue parole ieri all’Ariston recavano già tutto ciò che di meglio si poteva esprimere, detto con semplicità, spontaneità, passione, dolcezza e forza allo stesso tempo. “La musica siamo noi, la musica è una fortuna che condividiamo.” Così ha definito ciò che fa e ciò che gli dà tutta l’energia per andare avanti, il giovane compositore Torinese Ezio Bosso.

Non molti lo conoscevano probabilmente prima dell’apparizione a Sanremo, e di questo si deve dare grande merito al festival. Questo patrimonio Italiano inizia a stupire con la musica alla tenera età di 4 anni e a 16 anni debutta già in Francia come solista; la svolta arriva grazie all’incontro con il maestro Ludwig Streicher che da slancio alla sua carriera artistica, indirizzandolo a studiare Composizione e Direzione d’Orchestra all’Accademia di Vienna. Dopo una breve parentesi negli Statuto, nei ’90 abbandona la musica pop per intraprendere un percorso incentrato sulla musica classica.

Ancora molto giovane, sempre negli anni ’90, calca i palcoscenici di luoghi sacri della musica: Royal Festival Hall, Sydney Opera House, Palacio de las Bellas Artes di Mexico City, Carnegie Hall NYC sono solo alcuni dei templi musicali e concertistici internazionali dove si è esibito sia come singolo che come direttore o in formazioni da camera. Ma non finisce qua, il quarantaquattrenne tutto italiano tiene corsi in Giappone e a Parigi, partecipando attivamente alla vita della scena contemporanea. Firma inoltre colonne sonore importanti per il teatro e per il cinema, come quella di Io non ho paura, di Gabriele Salvatores.

Nel 2011 ha dovuto sottoporsi ad un intervento al cervello, per l’asportazione di una neoplasia che lo ha immerso in “una storia di buio“, come Bosso stesso la definisce. “A un certo punto infatti avevo perso tutto, il linguaggio, la musica…” Ma la musica è tornata, quella musica meravigliosa che ci ha fatto volare in alto ieri sera al teatro Ariston, perché “La musica è una vera magia, è la nostra vera terapia“. Grazie Ezio Bosso.

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago