Categories: News

Continua la polemica tra Morricone e i Subsonica

Published by

UPDATE DELLE 15.20:
La querelle Subsonica vs Morricone si è risolta in un modo pacifico. Non ci sarà nessuna querela ed il Maestro ha dichiarato recentemente in un’intervista di non essere infastidito dall’episodio, affermando: “È una tale sciocchezza alla quale non do nemmeno peso”. Anche i Subsonica stanno postando parole riappacificatrici dai loro social. Tutto bene ciò che finisce bene.

Diatriba tra i Subsonica e il maestro Ennio Morricone dopo un post della band torinese dal profilo Facebook. Audacemente i Subsonica hanno scritto di aver trovato alcune somiglianze tra l’inizio del loro famoso brano Tutti i miei sbagli e le prime note orchestrali di Neve contenuta nella colonna sonora di Hateful Eight. Scrivono così: “E comunque le prime quattro note orchestrali della colonna sonora (meravigliosa) di Hateful Eight di Morricone/Tarantino, sono le prime quattro note orchestrali di “Tutti i miei sbagli”. Confrontare al cinema per credere. ‪#‎felicicoincidenze‬”

Ovviamente queste dichiarazioni hanno scatenato subito gli utenti che tra ironia da social, commenti al vetriolo e “meme” hanno subito contribuito ad allargare la polemica. Il maestro però non ha lasciato affatto correre questa coraggiosa, seppur fatta con innocenza, affermazione. Pare, infatti, che Morricone abbia annunciato di voler ricorrere ad “azioni legali” contro i Subsonica.Il brano composto dal Maestro Ennio Morricone, inserito nella colonna musicale del film Hateful Eight, premiata con il Golden Globe ed in corsa per l’Oscar, non ha nulla a che vedere con la canzone ‘Tutti i miei sbagli’ interpretata dai Subsonicadichiara Giorgio Assumma, legale del maestro Morricone.

ciao a tutti. Se siete proprio interessati, dato che sono l'unico responsabile del -non- avere sostenuto che Morricone…

Pubblicato da Subsonica su Giovedì 11 febbraio 2016

La band, poi, nella persona di Max Casacci, ha cercato di chiarire, scrivendo: “Morricone non ha nessun bisogno di citare chicchesia, tantomeno i Subsonica, sia detto per scongiurare qualsivoglia equivoco. Semplicemente, succede“, parole che vogliono ribadire il fatto di non voler accusare nessuno di plagio. Ma forse questa dichiarazione non basterà a fermare il compositore italiano più famoso nel mondo, il suo avvocato ha infatti continuato: “Non v’è tra le due composizioni alcuna identità o somiglianza o colleganza ispirativa; peraltro quattro note non costituiscono neppure una unità creativa idonea a ricevere una seppur minima considerazione artistica e legale“. Forse questa polemica ha superato le intenzioni iniziali che probabilmente non volevano affatto offendere Morricone, speriamo solo che tutto si risolva al più presto!

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago