Categories: News

Sanremo 2016, il riassunto della prima serata

Published by

È partita ieri sera la sessantaseiesima edizione del festival di Sanremo. Mentre tutti gli Italiani attendevano davanti al televisore, si è entrati nel vivo con un momento amarcord che ha ricordato tutti i vincitori dal ’51 a oggi. A questo punto arrivano le note di Starman, eseguita dall’orchestra, per omaggiare il compianto David Bowie. È qui che entra in scena Carlo Conti, che fa bene il suo mestiere come sempre e tiene alto il ritmo del grande show non mollando mai il comando. Ma anche il resto dell’equipaggio dei co-conduttori svolge bene il suo ruolo.

Virginia Raffaele, che mantiene attento e vivo il pubblico coadiuvata dalla sua impeccabile versione di Sabrina Ferilli, che non rinuncia a battute e frecciate anche scomode su attualità e politica. Sicuramente più nascosti Gabriel Garko e Madalina Ghenea, che mostra la sua abilità con le lingue e che calca il palco con molta spontaneità. La puntata da spazio ai primi 10 Big che si alternano sul palco presentato i loro brani. Si parte da Lorenzo Fragola a cui tocca rompere il ghiaccio con la sua Infinite volte e si prosegue con una serie di “talent” star: da Noemi ai Dear Jack con il nuovo cantante Leiner, poi Caccamo & Iurato. Si iniziano a intravedere dei simbolici nastri arcobaleno che colorano le aste dei microfoni o gli outfit dei concorrenti.

Lo show continua con i veterani ma sempre in forma Stadio, la ex co-conduttrice Arisa, l’inossidabile Enrico Ruggeri, i frizzanti Bluvertigo. Chiudono Irene Fornaciari, che inonda il teatro di Blu con il suo brano e Rocco Hunt, che porta tanta energia al festival con Wake up, pezzo dal tiro molto funk. Alle 22 entra in scena l’attesissima super ospite nazionale, Laura Pausini, che celebra i 23 anni dal suo esordio duettando con se stessa su La solitudine ed emoziona tutta la platea che le regala un’ovazione da Oscar. È il turno della star Elton John che strega il pubblico con il suo brano in anteprima Blue wonderful e l’intramontabile e bellissima Candle in the wind. Gli altri ospiti della serata sono gli amati comici Aldo, Giovanni e Giacomo e Maître Gims, fenomeno musicale dell’anno con “Est-ce que tu m’aimes?”.

Sicuramente una serata piena e variopinta che non ci ha fatti schiodare dalle poltrone, ora attendiamo trepidanti la seconda puntata. A stasera!

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 mese ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 mese ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 mese ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 mese ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 mese ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 mese ago