Categories: Eventi

Sanremo 2016: la lista delle canzoni inedite e delle cover dei big con gli ospiti

Published by

Manca sempre meno all’evento musicale che riunisce le famiglie davanti alla tv dal 1951. Il Festival di Sanremo 2016 verrà presentato da Carlo Conti con la partecipazione di Gabriel Garko, Virginia Raffaele e Madalina Ghenea e andrà in scena, in rigorosa diretta, da martedì 9 a sabato 13 febbraio. A darsi battaglia 20 Big della canzone italiana, pronti a proporre i loro inediti e a interpretare le cover di celebri brani nella terza serata della competizione canora, dedicata proprio alle esibizioni speciali che vedranno impegnati i concorrenti assieme agli ospiti. Partiamo innanzitutto dalla lista dei brani dei Campioni:

La vincitrice di Amici Deborah Iurato e Giovanni Caccamo, che ha trionfato lo scorso anno tra le Nuove proposte di Sanremo, uniscono le forze nella canzone Via da qui; dopo il terzo posto del 2012 e l’esperienza a The Voice in qualità di giudice, Noemi ci riprova con la canzone La borsa di una donna. Ex leader dei Dear Jack, Alessio Bernabei si esibirà nella romantica Noi siamo infinito, pronto a incantare le migliaia di sue fan. Mentre la sua ex band Dear Jack, con la recente aggiunta di Leiner Riflessi, concorre con Mezzo respiro. Una vera e propria battaglia nella battaglia. Presente anche Lorenzo Fragola, vincitore di una passata edizione di X-Factor, che regalerà emozioni con il brano Infinite volte. Con la canzone Guardando il cielo Arisa tenta di bissare il successo del 2014, mentre il rapper napoletano Rocco Hunt cerca la consacrazione intonando la sua Wake Up, ma se la dovrà vedere anche con un suo collega (di genere musicale e di talent), ovvero Clementino, che presenta la sua Quando sono lontano.

Big tra i Big, Enrico Ruggeri torna al Festival che ha vinto nel 1987 e nel 1993 per presentare la canzone Il primo amore non si scorda mai. Molto attesi anche gli Stadio con la canzone Un giorno mi dirai, così come Patty Pravo, che intona Cieli immensi. Annalisa canta Il Diluvio Universale, mentre la figlia d’arte Irene Fornaciari si affida alla hit Blu per conquistare il pubblico. Sogni e nostalgia è il titolo del brano portato sul palco da Neffa, mentre gli Zero Assoluto offrono ai fan Di me e di te. Dolcenera concorre con Ora o mai più, decisa a tornare al centro dell’attenzione, così come Francesca Michielin che svela la sua Nessun grado di separazione, mentre Valerio Scanu canterà Finalmente piove, sognando di trionfare come nel 2010. Morgan ancora insieme ai suoi Bluvertigo prenota un posto tra i primi con Semplicemente, ma tra le band la più attesa è sempre quella di Elio e Le Storie Tese, pronti a divertire e far riflettere come al solito con Vincere l’odio.

Per quanto riguarda la terza serata, dedicata alle cover, sul palco del Teatro Ariston sono attesi numerosi ospiti per dare vita a quelli che ormai sono i famosi duetti sanremesi. Ecco l’elenco completo con le guest già confermate:
Patty PravoTutt’al più (cantata per la prima volta nel 1970 proprio da lei) con Fred De Palma
ClementinoDon Raffaè (immortale hit di Fabrizio De Andrè)
DolceneraAmore disperato (Nada)
Alessio BernabeiA Mano a mano (Riccardo Cocciante) con Benji e Fede
StadioLa sera dei miracoli (Lucio Dalla)
AnnalisaAmerica (Gianna Nannini)
NeffaO’ sarracino (Renato Carosone) con i Bluebeaters
Valerio ScanuIo vivrò (senza te) (Lucio Battisti)
NoemiDedicato (Loredana Bertè)
Zero AssolutoGoldrake (Actarus)
Giovanni Caccamo e Deborah IuratoAmore senza fine (Pino Daniele)
Dear JackUn bacio a mezzanotte (Quartetto Cetra)
BluvertigoLa lontananza (Domenico Modugno)
Lorenzo FragolaLa Donna Cannone (Francesco De gregari)
Irene FornaciariSe perdo anche te (Gianni Morandi)
Enrico RuggieriA canzuncella (Alunni del Sole)
Francesca MichelinIl mio canto libero (Lucio Battisti)
Rocco HuntTu vuoi’ fa l’americano (Renato Carosone)
ArisaCuore (Rita Pavone)
Elio e Le Storie TeseQuinto ripensamento (versione italiana di Fifh of Beethoven tratta dalla colonna sonora di La Febbre del Sabato Sera)

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago