Categories: News

Online stores: musica per le tue orecchie!

Published by

Grazie a dispositivi ogni giorno più all’avanguardia come smartphone, pc, tablet e lettori mp3 e mp4 possiamo avere la nostra musica sempre in tasca. Solo qualche anno fa, per comprare l’ultimo album del nostro artista preferito, saremmo dovuti uscire di casa e dirigerci al negozio più vicino. Oggi, invece, la possibilità di acquistare online brani di ogni genere, magari irreperibili in formato fisico, ha sicuramente semplificato l’esperienza di tutti gli appassionati. Comprare musica online è conveniente e veloce; inoltre, l’archivio praticamente infinito delle più importanti piattaforme rende subito disponibile musica di qualsiasi provenienza ed epoca. Una comodità non da poco!
Scaricare brani dai negozi online è veramente semplice: basta un click. Ma quali sono i più popolari e affidabili?

iTunes, lo store online di Apple, permette di scaricare singoli brani o album interi. Può essere usato su pc e Mac tramite l’applicazione multimediale iTunes, oppure su iPhone e iPad sfruttando l’apposita app preinstallata su questi dispositivi. I prezzi medi sono di 9,99 euro per gli album e 1,29 euro per i brani singoli, ma spesso le offerte permettono di acquistare a prezzi molto più convenienti.

Per chi possiede uno smartphone con sistema operativo Android, invece, è disponibile la piattaforma Google Play Store: la musica può essere acquistata e scaricata direttamente sui dispositivi mobili senza dover passare prima dal computer. Di norma, un album intero ha un costo medio compreso tra 3,99 euro e 9,99 euro, e tra 0,99 euro e 1,29 euro per i singoli brani.

Lo store online di Amazon mette a disposizione l’applicazione gratuita Amazon Cloud Player, installabile su tutti i device mobili (compresi i prodotti Apple), che permette di creare una libreria musicale personale sempre a portata di mano e disponibile su più dispositivi contemporaneamente. Lo store comprende sia il catalogo musicale delle più importanti case discografiche come Universal Music, Sony Music, Warner Music ed EMI, sia centinaia di etichette indipendenti presenti in Italia e nel resto del mondo. La maggior parte dei brani costa 99 centesimi.

Basteranno pochi secondi per avere a portata di click la vostra musica preferita. Con una buona connessione internet, infatti, scaricare album interi è un’operazione che richiede solo qualche attimo.
Niente stress e molti vantaggi, dunque.

Se preferite ascoltare la musica in streaming, invece, siti come Spotify e Deezer vi consentono, una volta abbonati con un piano mensile, uno streaming on demand illimitato su un archivio dati praticamente infinito.

Indossate le vostre cuffie… Buon ascolto!

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago