Categories: Eventi

Un anno senza Pino Daniele: eventi a Napoli e sul web per ricordare l’artista scomparso

Published by

Pino Daniele ci lasciava un anno esatto fa. Oggi, 4 gennaio, molti sono i modi con cui il pubblico lo sta ricordando sul Web e fuori da esso, tanti i messaggi dei colleghi sui social network, ma anche tanti eventi organizzati per celebrarne la memoria, soprattutto a Napoli, quella città che lo ha sempre considerato come un’icona, uno degli artisti che più ha saputo portare in alto la bandiera della musica partenopea.

Alle 22,45 ad esempio, ovvero all’ora in cui è stato reso ufficiale il decesso dell’artista, Gianni Simioli e Francesco Emilio Borrelli hanno dato appuntamento per un flash mob organizzato al Gran Caffè Gambrinus assieme a Massimiliano Rosati, in cui il ricordo dell’artista verrà celebrato attraverso poesie, canzoni o pensieri e ricordi offerti da parte di colleghi, amici, artisti e fan.

Come ricorda anche l’Ansa, alle 18,30 tutti al Punto Mondadori dei Fratelli Amodio a Port’Alba, dove verrà presentato il libro Ho sete ancora – 16 scrittori per Pino Daniele, in cui interverranno Titti Marrone e Peppe Lanzetta, che leggeranno degli estratti di alcuni racconti ispirati proprio alle canzoni del grande cantautore. Al Museo Pan (Palazzo delle Arti Napoli), Alessandro D’Urso amico dell’artista scomparso e autore delle foto esposte alla mostra 20 anni con Pino, si occuperà di accompagnare il pubblico in questo viaggio attraverso le immagini grazie a due visite guidate previste alle ore 12 e alle ore 17, mentre nel pomeriggio, alle 16,30, presenterà alcuni video inediti. La mostra, per altro, rimarrà aperta in via eccezionale fino alle 23.

JOVANOTTI E EROS RAMAZZOTTI, OMAGGIO A PINO DANIELE A NAPOLI: “CI MANCA DA MORIRE”

Ricordiamo inoltre che, tra le iniziative editoriali organizzate oggi, sul sito de Il Mattino, nella sezione di Napoli, sarà possibile seguire durante tutta la giornata una diretta web che prevede gli interventi di alcuni Big che vogliono dedicare un pensiero a Pino: da Fiorello a Tullio De Piscopo, passando per Sergio Cammariere, James Senese, Rocco Hunt, Teresa De Sio, Pietra Montecorvino, Serena Autieri, Enzo Gragnaniello, Raiz e Sal Da Vinci. Mentre l’hashtag #UnAnnoSenzaPino accompagna gli utenti tra nostalgia e affetto, anche Red Ronnie ha deciso di apportare il suo contributo in Rete annunciando che alle ore 11 e alle ore 14 posterà 2 video per omaggiare Daniele sulla propria pagina Facebook.

PINO DANIELE: “NERO A META’ LIVE” DISPONIBILE DA GIUGNO

Come riportato anche dall’Ansa, recentemente sono stati anche organizzati dei veri e propri tour turistici in memoria del cantautore: sulla base degli itinerari consigliati dal libro Napule è…I luoghi di Pino Daniele, di Carmine Aymone e Michelangelo Iossa, il tour parte dall’ex vicoletto Donnalbina e conduce fino a via Santa Maria la Nova n. 32, dove ha vissuto Pino, passando per il bar Battelli, dove hanno preso il via le sue prime performance live. Un altro punto della città toccato dal tour è anche il murales realizzato dal writer Zemi in largo Ecce Homo, il più famoso tra quelli che sono spuntati per le strade di Napoli, ma anche uno di quelli che ha fatto maggiormente discutere, visto che non tutti hanno apprezzato il fatto che tale “dedica” fosse stata dipinta su un edificio storico.

Foto: Twitter

Recent Posts

Arrestato a Lanzarote il sospetto aggressore dell’italiano: i dettagli dell’operazione

Ieri sera, poco dopo le 23:00, a Lanzarote, è stato arrestato un uomo dalla Guardia…

1 ora ago

Otto arresti dopo l’assalto a un treno: la polizia fa luce sull’accaduto

Nella serata di ieri, un grave episodio di violenza nel trasporto ferroviario italiano ha scosso…

2 ore ago

Loredana Errore trionfa nella quarta puntata di Ora o Mai Più 2025

La quarta puntata di "Ora o Mai Più 2025", il talent show musicale condotto da…

4 ore ago

Bad Bunny onora la cultura portoricana con il suo potente brano Nuevayol

Bad Bunny continua a sorprendere e conquistare il mondo della musica con il suo nuovo…

6 ore ago

I cantanti di We Are the World: dove sono oggi dopo 40 anni di rivoluzione pop

Era il 1985 quando "We Are the World" conquistò il cuore di milioni di persone…

21 ore ago

Gabry Ponte presenta “Tutta l’Italia”: il jingle che farà vibrare il Festival di Sanremo 2025

Il Festival di Sanremo, uno degli eventi musicali più attesi e iconici d'Italia, si prepara…

22 ore ago