Tra i 20 artisti entrati a far parte della rosa dei Big per il prossimo Festival di Sanremo c’è anche lei, Deborah Iurato, che come aveva anticipato durante una puntata di Uno Mattina In Famiglia andata in onda lo scorso ottobre (VIDEO), non ha mai rinunciato all’idea di salire sul palco dell’Ariston, dopo la visibilità ottenuta con la vittoria ad Amici di Maria De Filippi 13. La cantante è stata ammessa con un brano, Via da qui, che canterà insieme a Giovanni Caccamo, amico e collega che porterà con sé il suo talento e la sua dose di esperienza, visto che il giovane artista è uscito vincitore, lo scorso anno, dalla categoria Nuove Proposte.
“Un amico vero, un artista che stimo”, così lo ha definito Deborah in un lungo post che ha pubblicato su Facebook ieri, 13 dicembre, poco dopo la comunicazione ufficiale dei nomi dei Big. Ma le buone notizie, per i fan suoi e di Caccamo, non sono finite: “Insieme daremo voce ad uno dei più bei pezzi che abbia mai ascoltato – ha specificato Deborah – scritto da uno dei maggiori autori italiani: Giuliano Sangiorgi”.
La vena creativa di Sangiorgi sembra non avere fine, insomma: il frontman dei Negramaro non ho solo ha pubblicato con la sua band l’ultimo album La rivoluzione sta arrivando, ma ha anche firmato tracce contenute nei recenti dischi di due delle star più amate del momento in Italia, ovvero Laura Pausini (con il suo Simili) e Marco Mengoni (per Le cose che non ho). Ma ha ancora qualcosa da dire e da dare a quanto sembra.
E’ stato Caccamo, sempre attraverso Facebook, a spiegare meglio com’è nato questo “triangolo”, questa collaborazione, giunta probabilmente inaspettata per il pubblico: “Questo viaggio è nato a luglio, in Puglia; avevo scritto quasi tutti i pezzi del mio nuovo album, ma uno dei miei desideri più profondi era portare con me in questo mio nuovo capitolo musicale un “quadro” di uno degli amici fraterni ed autori che più di chiunque altro ha la mia stima: Giuliano Sangiorgi”.
“In una notte ascolto e conosco Via da qui, un embrione meraviglioso, una creatura rara – ha raccontato ancora Caccamo – la mia voce sussurra queste parole nel silenzio della campagna, le dita di Giuliano sfiorano il piano e l’emozione ci travolge”. Al suono del piano e alla voce, poi, si sono aggiunti archi e fiati, la magia della musica ha fatto il resto.
“Felice di aver scritto questa canzone per il fratellino“, ha replicato, sempre sui social, lo stesso Sangiorgi. A tutto questo, poi, è andata sommandosi anche l’amicizia con Deborah, con cui, tra l’altro, Caccamo aveva già collaborato per il singolo estivo della cantante, Da sola. E’ così, insomma, che è nato questo nuovo capitolo della storia di Caccamo e della Iurato e c’è da ben sperare per il loro pezzo, visto che Sangiorgi sempre più spesso sembra “non sbagliare un colpo”. Staremo a vedere, voi tiferete per loro a febbraio?
Foto: Facebook
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…