Categories: ConcertiEventi

Madonna a Torino, la regina del pop abbraccia di nuovo l’Italia: “La mia casa, il mio sangue”

Published by

Alla fine il tanto atteso concerto di Madonna, il primo dei tre appuntamenti previsti al PalaAlpitour di Torino, è andato in scena, nonostante i fondati timori seguiti agli attentati terroristici che hanno colpito Parigi. La regina del pop ha dichiarato che la musica non si sarebbe piegata di fronte alla paura e così è stato, sebbene siano state incrementate le misure di sicurezza previste per l’evento. Il che ha provocato lunghe code per i fan e un discreto ritardo sull’inizio dello show.

Controlli agli ingressi (la Prefettura ha infatti invitato il pubblico a presentarsi con largo anticipo rispetto alla data di apertura dei cancelli), biglietti, borse e zaini passati attraverso i metal detector: tutto questo ha contribuito a posticipare l’avvio dello show, anche se Madonna non è decisamente rinomata per la sua puntualità nel dare il via ai suoi appuntamenti live, anche prima dei spaventosi attacchi alla capitale francese.

Sembra che tra gli 800 e i 1000 spettatori abbiano deciso di rinunciare a partecipare all’evento, mentre altri 12.000 fan si sono presentati all’appello della Regina, che ha replicato quel famoso saluto, “Ciao Italia!”, diventato celebre dopo il suo concerto a del 1987, sempre a Torino. Sono passati quasi 30 anni da allora. La Regina è cambiata, non ha perso il suo gusto per la provocazione ma ora è una donna ancora più decisa di prima, che ha voluto confermare il suo tour nonostante la paura che serpeggia anche tra gli artisti in questo periodo storico così particolare: Il cuore ribelle è di chi lotta – ha dichiarato lei, come riportato anche sul sito di Panoramama lo fa con lo strumento dell’amore e della compassione, altrimenti non ottiene nulla”.

Una donna che ha voluto sottolineare anche il suo forte legame con il pubblico nostrano: “Finalmente di nuovo qui in Italia, la mia casa il mio sangue, ha detto dal palco, senza dimenticare dunque le sue radici. Quelle radici che affondano anche nei suoi più grandi successi del passato, riproposti in scaletta (da La isla bonita a Like a virgin, da True blue a Material Girl, passando per Holiday) e che si snodano fino alle note delle sue hits più recenti, estratte dal suo ultimo album Rebel Heart, da cui il tour prende il nome.

Lo show non ha deluso le aspettative, spazzando via ogni polemica sulle provocazioni forse poco consone per una donna della sua età (una storia, questa, che sembra abbastanza anacronistica, visti i tempi in cui viviamo, ma ci sarebbe da aprire un capitolo a parte sulla questione). Non è mancata la gabbia calata dall’alto, crocefissi, look incredibili (leggi i dettagli su Velvet Style), lapdance e ballerini che hanno contribuito a mettere in piedi uno spettacolo degno di Broadway.

Si replica sabato 21 e domenica 22 novembre: la guardia non verrà comunque abbassata e si prevedono controlli ugualmente intensi (nonostante il figlio di Madonna, Rocco, sia stato visto circolare in skate per le strade della città), ma la serata di ieri ha contribuito a creare un clima di festa inaspettato. La musica può contribuire davvero a ritrovare un sorriso anche in un momento bui e fornire la forza e il coraggio necessari per andare avanti.

Foto: Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago