Categories: ConcertiEventi

Concerto di Natale 2015: sul palco Alessandra Amoroso, The Kolors, Nek e Dear Jack

Published by

Si terrà sabato 12 dicembre la ventitreesima edizione del tradizionale Concerto di Natale, ospitato dall’Auditorium Conciliazione di Roma: un appuntamento da non perdere, visto che sul palco saliranno alcuni dei protagonisti della musica nostrana e internazionale più amati del momento. Da Anastacia a Riccardo Cocciante, Gigi D’Alessio, Alessandra Amoroso, Annalisa, Moreno, The Kolors, Dear Jack, Bianca Atzei, Nek, Briga, Paolo Vallesi, Giovanni Caccamo.

Ancora: influenze argentine con Lola Ponce, spagnole con Hevia e africane con Angélique Kidjo e Tasha Rodrigues. A rendere il tutto più suggestivo, visto che ci troveremo ormai sotto le feste natalizie, saliranno sul palco anche il coro All Star South Carolina Gospel Singers, Art Voice Academy e il Coro di Voci Bianche dell’Accademia di Santa Cecilia diretto dal Maestro Ciro Visco, mentre i suddetti grandi artisti italiani ed internazionali saranno accompagnati dall’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Renato Serio.

Il concerto, prodotto da Prime Time Promotions, sarà trasmesso in diretta da Rtl 102.5 e da Canale 5, mentre i biglietti sono disponibili sul sito Ticketone con prezzi che vanno dai 75 euro per un posto nella terza galleria numerata ai 250 euro per la I Poltrona Numerata. Disponibili anche biglietti da 85 e 95 euro per seconda e prima galleria numerata. Ricordiamo che l’evento, così come avvenuto nelle sue ultime edizioni, ha anche uno scopo benefico, quello di lanciare un importante appello alla solidarietà promosso dalla “Fondazione Don Bosco Nel Mondo”.

Quest’anno, in particolare, l’attenzione sarà concentrata su un progetto sviluppato dai missionari salesiani dell’Angola denominato Rua Dom Bosco e finalizzato a recuperare bambini e adolescenti che vivono nelle strade di Luanda e che saranno così accolti dai missionari in abitazioni ad hoc, per essere poi curati e seguiti fino al reinserimento in società. In un momento storico così particolare, “musica” e “solidarietà” diventano parole importanti. Lo sono ancora di più sotto Natale, ma la festività, si sa, offre più che altro l’occasione giusta per aprire il cuore (e le orecchie) come dovremmo fare anche tutto il resto dell’anno.

Foto: Twitter

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago