Categories: AlbumPersonaggi

Andrea Bocelli, Cinema: un sogno che si realizza, una tracklist fatta di suggestioni

Published by

Con ‘Cinema’ realizzo un desiderio che mi accompagna da decenni: non ho mai fatto mistero del sogno di dar vita ad un progetto discografico legato alle colonne sonore. Se i film sono la ‘fabbrica dei sogni’, la musica che li sostiene, dei sogni custodisce e concentra tutta la magia e la vitalità sentimentale“: vibra d’emozione, Andrea Bocelli, mentre parla del suo nuovo album. Un album che omaggia il meglio delle colonne sonore di tutti i tempi e che vede ricomposto – a 10 anni dall’uscita di Amore – il quartetto composto dallo stesso tenore italiano con David Foster, Humberto Gatica e Tony Renis.

Cinema esce domani, 23 ottobre, su etichetta Sugar e in 75 Paesi; è una sequenza legata al grande schermo in modo indissolubile, che comprende brani firmati da artisti capaci di segnare la storia del Novecento: da Leonard Bernstein ad Andrew Lloyd Webber, da Nino Rota ad Ennio Morricone, da Henry Mancini a Luis Bacalov, da Irving Berlin a Nicola Piovani. E allora ecco la sonorità di evergreen che hanno contribuito al successo di pellicole come Il dottor Zivago, Love Story, Il Padrino, La vita è bella, Gladiatore, C’era una volta in America, Il Postino, L’amore è una cosa meravigliosa, Colazione da Tiffany: in tutto 16 tracce interpretate in cinque lingue diverse (italiano, inglese, spagnolo, francese ed anche siciliano). E poi c’è una “perla”, anzi ce ne sono due. I duetti con Ariana Grande e Nicole Scherzinger.

Bocelli a la Grande viaggiano vocalmente insieme sulle note di Ennio Morricone: danno vita a E più ti penso, medley che riconduce a classici del calibro di C’era una volta in America di Sergio Leone e Malena di Giuseppe Tornatore. La traccia, già disponibile su iTunes dal 25 settembre in download, è entrata direttamente al primo posto della classifica Classica di iTunes in ben 29 Paesi tra cui Usa, Canada, Australia, Brasile, Argentina, Cile, Colombia, Messico, Spagna, Danimarca, Francia.

Con la stella americana Nicole Scherzinger, voce principale del gruppo pop statunitense tutto al femminile The Pussycat Dolls, Bocelli canta invece Don’t cry for me Argentina dalla colonna sonora del film Evita. Particolare anche l’esibizione con sua moglie Veronica Berti (figlia del tenore Ivano Berti) sulle note di Cheek to Cheek. Ma vediamo la tracklist completa:

  • MARIA – da West Side Story
    LA CHANSON DE LARA – da Dottor Zivago
    MOON RIVER – da Colazione da Tiffany
    E PIU’ TI PENSO duetto con Ariana Grande – da Malèna/C’era una volta in America
    BE MY LOVE – da Il pescatore della Louisiana
    THE MUSIC OF THE NIGHT – da Il fantasma dell’Opera
    BRUCIA LA TERRA – da Il Padrino
    POR UNA CABEZA – da Profumo di donna
    NO LLORES POR MÍ ARGENTINA duetto con Nicole Scherzinger – da Evita
    L’AMORE È UNA COSA MERAVIGLIOSA – da L’amore è una cosa meravigliosa
    MI MANCHERAI – da Il Postino
    CHEEK TO CHEEK – da Cappello a cilindro
    SORRIDI AMORE VAI – da La vita è bella
    HISTORIA DE AMOR – da Love Story
    OL’ MAN RIVER – da Show Boat
    NELLE TUE MANI (NOW WE ARE FREE) – dal Gladiatore

Foto by Ufficio stampa

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

1 settimana ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

1 settimana ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

1 settimana ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

1 settimana ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

1 settimana ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

1 settimana ago