Categories: ConcertiEventi

Skunk Anansie, “Anarchytecture”: un nuovo disco e un concerto a Milano per il grande ritorno

Published by

Non solo talent per Skin, che oltre a divertirsi con la nuova sfida rappresentata dal suo ruolo di coach per X-Factor 9 sta tornando a far parlare di sé per il nuovo album degli Skunk Anansie, la sua storica formazione: si tratta di Anarchytechture, un disco che uscirà il 15 gennaio 2016, a quattro anni di distanza dal loro ultimo album in studio, Black Traffic. Non solo: il gruppo accompagnerà questo nuovo progetto con un tour promozionale che toccherà anche l’Italia per un’unica data, quella del 17 febbraio, quando Skin & co. saliranno sul palco dell’Alcatraz di Milano.

I biglietti saranno disponibili dalle ore 10.00 del 21 ottobre attraverso il circuito Ticket One, al prezzo di 30 euro più prevendita, mentre a quanto sembra costeranno 35 euro se acquistati direttamente in loco, ma potrebbe essere difficile riuscire ad ottenerne uno all’ultimo minuto, vista la popolarità degli artisti di cui stiamo parlando. Sarà certamente l’occasione giusta per il gruppo, fondato nel 1994, per far conoscere i nuovi brani estratti da Anarchytecture.

Il disco in questione, che verrà pubblicato in Italia su etichetta Carosello Records, ha potuto contare sul lavoro della formazione storica, composta da Skin, il chitarrista Ace, il bassista Cass e il batterista Mark Richardson. Solo una grande band come questa poteva uscire da 8 anni di separazione come è accaduto per gli Skunk Anansie (che sono tornati insieme nel 2009 con il best of Smashes & Trashes) e non risentirne minimamente, dal punto di vista della popolarità.

L’album Wonderlustre nel 2010 è stato disco d’oro in Italia, così come lo stesso Smashes & Trashes, mentre Black Traffic e volato al secondo posto nella classifica nostrana. Non a caso si tratta di un gruppo che, in circa 20 anni di carriera, ha totalizzato qualcosa come 5 milioni di album venduti e portato a termine ben 7 tour sold out in Europa. Dalle prime informazioni, Anarchytecture unisce sapientemente la carica esplosiva di Skin con il migliore alternative rock, accompagnando il tutto con riff intensi: l’album è stato prodotto da Tom Dalgety ai RAK Studios di Londra e mixato da Dalgety & Jeremy Wheatley, per poi essere masterizzato dal leggendario Ted Jensen a New York, presso gli Sterling Sound Studios. Ora non rimane che attendere di ascoltare qualche singolo estratto e sentire la voce di Skin live sul palco.

Foto: Twitter

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago