Categories: Colonne sonore

Maze Runner 2 – La fuga: la colonna sonora di John Paesano esalta ogni scena del film

Published by

Nelle sale italiane Maze Runner 2 – La fuga, il nuovo kolossal firmato 20th Century Fox, è arrivato solo da qualche giorno, ma ha già ricevuto moltissimi commenti positivi. Anche per via dell’ottima colonna sonora che, pure in questo secondo capitolo della saga tratta dal romanzo The Scorch Trials (pubblicato nel 2010 da James Dashner), è stata affidata alle sapienti mani di John Paesano.

Perché ascoltando il lavoro di Paesano ci si rende subito conto di quanto questi brani creati ad hoc siano in grado di sottolineare ed esaltare lo stato d’ansia e di perenne pericolo che si respira per tutta la durata del film. In questa nuova avventura, infatti, Thomas (cioè Dylan O’Brien) e i suoi compagni Radurai, sono alla ricerca della cura che potrebbe salvarli dalla misteriosa organizzazione che li ha imprigionati e avvelenati. Dovranno però attraversare un deserto sferzato da tempeste di fulmini e popolato da esseri umani (gli Spaccati) ridotti a mostri assetati di sangue. (qui altre notizie sulla trama e il cast completo).

Di recente, proprio Paesano ha spiegato in una intervista come è nata la sua collaborazione con il regista Wes Ball (incontrato sul set del corto Ruin) e cosa ha cercato di fare con la sua musica. “Abbiamo deciso di creare una partitura – ha detto il compositore – che operasse come un vero e proprio personaggio nel film. E ho sentito che il modo migliore per ottenere questo risultato era quello di guardare l’azione dal punto di vista del personaggio principale, Thomas“. Importante, secondo Paesano, anche la scelta degli strumenti utilizzati (tamburi di pelle, bastoni e barili di petrolio). “Ho passato un po’ di tempo sul set – ha poi aggiunto – per fare qualche registrazione ambientale. La musica dovesa ‘sposarsi’ perfettamente con quello che lo spettatore vedeva in quel momento“.

covercover
L’intera colonna sonora, pubblicata dalla Sony Classics, comprende 21 tracce ed è acquistabile in disco fisico e digitale. Questa la tracklist completa: Opening; Your New Lives; Follow Me; The Farm; You’re Not Getting Out Of Here; The Mall; Cranks!; The Scorch; Goodbye; Lights; Uninvited Guest; Leaning Tower Of Scorch; Friends; The Source; The Cure; Chat With Brenda; A Home For Us; Memories; Hello Thomas; Tired Of Running; What’s Next.

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

4 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

4 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

4 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

4 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

4 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

4 settimane ago