Categories: Video

Tiziano Ferro, “Il Vento”: un ritorno alle origini tra balli e romantiche metafore [VIDEO]

Published by

E’ stato pubblicato oggi, 15 ottobre, il video ufficiale di Il Vento, ultimo singolo di Tiziano Ferro estratto dal suo album Tzn – Best of Tiziano Ferro, prima raccolta di successi del cantautore italiano, che recentemente ha ottenuto per la sesta volta la certificazione disco di platino. Il videoclip in questione è uscito in anteprima sul Corriere.it (noi ve lo mostriamo in fondo all’articolo).

Questa ballata r’n’b è interpretata da Tiziano, nel video, nel suo modo più classico, così amato dai suoi sostenitori: primi piani intensi, coreografie che lo vedono protagonista, una metropoli come sfondo delle scene e l’alternarsi di immagini a colori e in bianco e nero. Una scelta che non ha deluso il pubblico, a quanto pare leggendo i primi commenti apparsi in Rete: “Quando balli mi fai ancora più impazzire“, “Sei sempre il migliore, il ballo poi è eccezionale bravo”, questi solo alcuni dei molti pareri espressi dal popolo del Web poco dopo la pubblicazione del videoclip.

“Vedere un video con Tiziano che ritorna al 2001, con tutte le mosse di ballo non ha prezzo”, aggiunge qualcuno. “E pensare che hai scritto questa canzone a poco più di 20 anni…”, gli fa eco un altro utente. Sì perché, ricordiamolo, questo brano ha fatto un po’ da “ponte” tra il vecchio e il nuovo Ferro, visto che originariamente la traccia era destinata a far parte del suo album di esordio, Rosso Relativo, prima di essere scartata per scelte artistiche.

TIZIANO FERRO: IL TOUR RIPRENDE A NOVEMBRE NEI PALAZZETTI ITALIANI

QUI i biglietti del TOUR di Tiziano Ferro

Così solo nel 2015 il pezzo ha trovato la sua popolarità, fondendo insieme la scrittura di un tempo con la voce di oggi. Anche il video del singolo, in effetti, in qualche modo è quasi un salto nel passato (un salto bello lungo, visto che il brano è stato originariamente composto nel 2000). La canzone tratta il tema dell’amore attraverso metafore: anche le relazioni sentimentali, infatti, sono come i fenomeni atmosferici, così capita di passare momenti più “burrascosi” (E se si alzerà il vento, lo vedremo scatenare le più alte onde in mare e poi sarà tempesta) e momenti di serenità (Sotto cieli un po’ più veri, noi potremmo riposare). Riportiamo di seguito il testo e il video della canzone, in modo che possiate valutare in prima persona il frutto di questo lavoro.

TESTO: Quando tira il vento, quando tira il vento / Quando tira il vento, ascolto te che stai chiamando / Quando tira il vento, quando tira il vento / Quando soffia il vento. Qui non piove più oramai, cielo aperto azzurro e poi / Spazi grandi e verdi tra noia e tranquillità / Ma forse tu nevicherai / E se si alzerà il vento / Lo vedremo scatenare le più alte onde in mare / E poi sarà tempesta / Sotto cieli un po’ più veri, sai potremmo riposare

E ci darà di più di quello che c’è stato / E quello che è passato / E sarà tuo e mio / Vedrai se arriverà, che brezza porterà con sé! / Quando tira il vento, quando tira il vento / Quando tira il vento, ascolto te che stai chiamando / Quando tira il vento, quando tira il vento / Quando soffia il vento. Perché un giorno capirai e lo riconoscerai / Sarà un forte temporale, poi mai più dolore.

E se si alzerà il vento / Lo vedremo scatenare le più alte onde in mare / E poi sarà tempesta / Sotto cieli un po’ più veri, noi potremmo riposare / Pioverà e ti bagnerai, e non ti riparerai / E se mai nevicherà, guarderemo scendere i suoi fiocchi / Giù e per sempre su quello che c’è stato / Su quello che è passato / Su e ancora / E tutto coprirà, e tutte le città.

E poi sarà tempesta / Sotto cieli un po’ più veri, sai potremmo riposare / E ci darà di più di quello che c’è stato E quello che è passato / E sarà tuo e mio / Vedrai se arriverà, che brezza porterà con sé / Pioverà e ti bagnerai, e non ti riparerai / E se mai nevicherà, guarderemo scendere i suoi fiocchi / Giù e per sempre su quello che c’è stato / Su quello che è passato / Su e ancora / E tutto coprirà, e tutto porterà con sé.

Foto: screenshot video

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

2 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

2 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

2 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

2 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

2 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

2 settimane ago