Categories: News

Alan, Viaggio in Italia: duetti con Al Bano, Umberto Tozzi, Pupo e Riccardo Fogli

Published by

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

Il 9 ottobre esce sul mercato “Viaggio in Italia” (Farn Music Srl/Universal Music). Il protagonista di questo ambizioso progetto discografico è Alan, giovane cantante russo, molto popolare (soprattutto) nella Russia Caucasica e innamorato del nostro paese. A duettare con lui quattro pilastri della musica italiana (molto famosi all’estero): Al Bano, nel brano “L’amico cos’è” (in rotazione dal 18 settembre), inedito dell’artista pugliese scritto per Alan, registrato nello studio di Cellino San Marco (location anche del videoclip omonimo); Umberto Tozzi, che condivide con Alan il primo singolo del disco, la hit “Gloria” – un omaggio a Giancarlo Bigazzi – cantata per l’occasione in russo e in italiano; Pupo che firma “Sempre”, una dichiarazione d’amore alla musica; Riccardo Fogli in “Dimmi cos’è l’amore”, brano scritto da Raffaele Chiatto musicista dei “Ladri di Biciclette”.

Che stia iniziando un’inversione di rotta sul mercato musicale? Gli artisti dell’Est si fanno sempre più “italiani”. “I russi e quella nostra strana passione per il genio italiano. Ai tempi degli zar era obbligatorio. Ai tempi dell’Urss era proibito – afferma Alan – sono passati anni e generazioni e questo ‘fenomeno’ non si è mai affievolito, al contrario, è accresciuta notevolmente la popolarità della musica leggera italiana nell’Est Europa”.

Sta diventando nuovamente tendenza l’amore dei russi per l’Italia. Goethe affidò il suo amore per il nostro Paese ad uno dei saggi letterari più conosciuti nel mondo, Alan l’ha racchiuso nelle canzoni di un disco, “Viaggio in Italia”, primo album in italiano e secondo in assoluto (dopo il disco di esordio “Metel”, 2010), è il “diario di bordo” di Alan, composto da 13 brani italo-russi. Vanta prestigiosi ospiti internazionali e si avvale di importanti collaborazioni, come quella dell’ex “Ladri di Biciclette” Raffaele Chiatto – compositore, arrangiatore e chitarrista per Umberto Tozzi e Adriano Celentano, tra gli altri – di Simone Papi – musicista e arrangiatore di molti successi, tra i tanti, di Raf, Marco Masini, Alessandra Amoroso.

La tracklist spazia tra inediti e omaggi alla musica italiana e russa: “Tu mi rubi l’anima”, “Gloria” (feat Umberto Tozzi), “Sempre” (feat Pupo), “Rimani così”, “L’amico cos’è” (feat Al Bano), “Dimmi cos’è l’amore”, “Gor’ Kaya Dolya”, “Gde Zhivesh Moya Lodov”, “Nebes Poslanniza”, “Sempre” (feat Pupo versione russa”, “L’amico cos’è” (feat Al Bano versione russa), WPokhozha Na Blyuz”, “Zhenshchina Moyey zhizni”.

Foto by Facebook

Recent Posts

Amici 2025, ventesima puntata: il duello tra Jacopo Sol e Francesca al Serale

La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…

7 ore ago

FolleMente: il viaggio emotivo di Paolo Genovese e il romanticismo di Vittoria Puccini

Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…

11 ore ago

Amici 2025: tutto quello che è successo nella ventesima puntata

Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…

13 ore ago

Valerio Scanu conquista la semifinale di Ora o Mai Più 2025 con una performance da urlo

Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…

14 ore ago

Londra annuncia un pacchetto di sanzioni decisive contro Mosca domani

Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…

19 ore ago

Marcella Bella sogna di esibirsi all’Eurovision: Vorrei vedere solo me stessa!

Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…

1 giorno ago