Categories: News

Alan, Viaggio in Italia: duetti con Al Bano, Umberto Tozzi, Pupo e Riccardo Fogli

Published by

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

Il 9 ottobre esce sul mercato “Viaggio in Italia” (Farn Music Srl/Universal Music). Il protagonista di questo ambizioso progetto discografico è Alan, giovane cantante russo, molto popolare (soprattutto) nella Russia Caucasica e innamorato del nostro paese. A duettare con lui quattro pilastri della musica italiana (molto famosi all’estero): Al Bano, nel brano “L’amico cos’è” (in rotazione dal 18 settembre), inedito dell’artista pugliese scritto per Alan, registrato nello studio di Cellino San Marco (location anche del videoclip omonimo); Umberto Tozzi, che condivide con Alan il primo singolo del disco, la hit “Gloria” – un omaggio a Giancarlo Bigazzi – cantata per l’occasione in russo e in italiano; Pupo che firma “Sempre”, una dichiarazione d’amore alla musica; Riccardo Fogli in “Dimmi cos’è l’amore”, brano scritto da Raffaele Chiatto musicista dei “Ladri di Biciclette”.

Che stia iniziando un’inversione di rotta sul mercato musicale? Gli artisti dell’Est si fanno sempre più “italiani”. “I russi e quella nostra strana passione per il genio italiano. Ai tempi degli zar era obbligatorio. Ai tempi dell’Urss era proibito – afferma Alan – sono passati anni e generazioni e questo ‘fenomeno’ non si è mai affievolito, al contrario, è accresciuta notevolmente la popolarità della musica leggera italiana nell’Est Europa”.

Sta diventando nuovamente tendenza l’amore dei russi per l’Italia. Goethe affidò il suo amore per il nostro Paese ad uno dei saggi letterari più conosciuti nel mondo, Alan l’ha racchiuso nelle canzoni di un disco, “Viaggio in Italia”, primo album in italiano e secondo in assoluto (dopo il disco di esordio “Metel”, 2010), è il “diario di bordo” di Alan, composto da 13 brani italo-russi. Vanta prestigiosi ospiti internazionali e si avvale di importanti collaborazioni, come quella dell’ex “Ladri di Biciclette” Raffaele Chiatto – compositore, arrangiatore e chitarrista per Umberto Tozzi e Adriano Celentano, tra gli altri – di Simone Papi – musicista e arrangiatore di molti successi, tra i tanti, di Raf, Marco Masini, Alessandra Amoroso.

La tracklist spazia tra inediti e omaggi alla musica italiana e russa: “Tu mi rubi l’anima”, “Gloria” (feat Umberto Tozzi), “Sempre” (feat Pupo), “Rimani così”, “L’amico cos’è” (feat Al Bano), “Dimmi cos’è l’amore”, “Gor’ Kaya Dolya”, “Gde Zhivesh Moya Lodov”, “Nebes Poslanniza”, “Sempre” (feat Pupo versione russa”, “L’amico cos’è” (feat Al Bano versione russa), WPokhozha Na Blyuz”, “Zhenshchina Moyey zhizni”.

Foto by Facebook

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago