Il 19 settembre 2015 è una data che i fan di Ligabue non dimenticheranno: dopo tanta attesa è andato in scena il suo mega-concerto al Campovolo di Reggio Emilia. Già si parla dello “show dei record”: 150 mila fan arrivati da tutta Italia, di cui più di mille sono partiti dall’estero, con un incasso di 7 milioni e mezzo di euro. “Il più alto mai realizzato in Italia da un artista italiano con un solo concerto“, come ha ricordato uno degli organizzatori, Ferdinando Salzano di F&P, e riportato da Repubblica.it.
Cinque-sei milioni di euro, però, sono state invece le spese per allestire lo spazio, come ha dichiarato il manager di Ligabue, Claudio Maioli. Da record è stato anche l’ambizioso progetto di riproporre sul palco per intero la tracklist di due dischi che hanno fatto un po’ da “pietre miliari” nella luminosa carriera dell’artista, ovvero il suo primo disco omonimo, Ligabue, del 1990, e Buon compleanno Elivis, del 1995, il lavoro che lo rese definitivamente uno degli artisti più amati del pubblico italiano. Inoltre, tanto per non farsi mancare nulla, nel terzo tempo di questo show sono state proposte le migliori canzoni tratte da Giro del mondo, il disco contenente, tra le altre cose, i suoi ultimi singoli C’è sempre una canzone, A modo tuo, I campi in aprile e Non ho che te.
Ad accompagnare Liga sul palco i ClanDestino, la band che lo ha affiancato all’inizio della sua carriera, la Banda, la sua formazione del 1995, e il suo gruppo attuale, composto da Michael Urbano alla batteria, l’inseparabile Fede Poggipollini, alle chitarre con Niccolò Bossini, Davide Pezzin al basso e Luciano Luisi alle tastiere. Uno show iniziato sulle note di Balliamo sul mondo, che ha riportato tutti i presenti direttamente agli anni ’90.
Saranno anche passati 25 anni da allora, ma l’entusiasmo e l’energia del pubblico e del rocker non sembrano essere stati intaccati. Impossibile non sentirsi 25 anni più giovani quando Liga canta pezzi come Bambolina e barracuda, Piccola stella senza cielo, Marlon Brando è sempre lui o Non è tempo per noi. Un impianto da oltre 560 casse e 19 torri acustiche per dar sfogo a quei Sogni di rock ‘n’ roll che hanno tenuto uniti Liga e i suoi fan in queste ultime due decadi.
Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…
Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…
Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…
La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…
L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…
Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…