Francesco Valente (batteria e percussioni), Giulio Ragno Favero (basso elettrico), Gionata Mirai (chitarra elettrica) e Pierpaolo Capovilla (voce): sono loro a comporre Il Teatro degli orrori. E tornano in scena, con il loro carico di promesse: il prossimo 2 ottobre uscirà l’omonimo disco Il Teatro degli orrori e lo special pack è già disponibile, in sole 500 copie con il doppio vinile autografato, la dropcard per il download dell’album in formato digitale e 12 stampe esclusive. Lo si trova esclusivamente su musicfirst.it.
L’album è composto “da dodici tracce – si legge in una nota stamoa – che, come pugni, dipingono l’affresco di un’Italia allo sfacelo con disarmante ironia e sarcasmo. Un viaggio nella società italiana affrontato con la rabbia viscerale e lo struggente disincanto che contraddistinguono la band“. A conferma del nuovo corso intrapreso dalla band, il rock è più definito ed essenziale ma anche più ricercato e arricchito dall’attenzione “poetica” ai testi che caratterizza da sempre i testi di Capovilla. Il primo singolo estratto è Lavorare stanca, di cui vi mostriamo il video:
Senza dubbio è un disco pensato e scritto in relazione alle esibizioni live, che rappresentano la dimensione naturale per questo gruppo di artisti “furiosi”. E di certo loro ormai fremono in attesa che inizi il tour: il primo appuntamento è il 22 ottobre al CSO Pedro di Padova. Non manca molto, anzi. Poi si continua il 23 ottobre all’Hiroshima Mon Amour di Torino, il 24 ottobre a Il Deposito di Pordenone, il 29 ottobre al Black Out di Roma, il 30 ottobre alla Casa della Musica di Napoli, il 31 ottobre al Barbara Disco Lab di Catania, il 6 novembre all’Arci App Colombofili di Parma, il 7 novembre al Circolo Magnolia di Segrate (Milano), il 14 novembre al The Cage Theatre di Livorno, il 20 novembre alla Latteria Molloy di Brescia, il 21 novembre al Vidia di Cesena (Forlì-Cesena), il 27 novembre al Demodè Club di Modugno (Bari), il 28 novembre all’Urban Club di Sant’Andrea delle Fratte (Perugia), il 4 dicembre al Teatro Miela di Trieste, il 5 dicembre al CSO Rivolta di Marghera (Venezia), il 7 dicembre al Container Club di Grottammare (Ascoli Piceno), l’11 dicembre al TPO di Bologna, il 12 dicembre all’Auditorium Flog di Firenze e il 18 dicembre all’Emporio Malkovich di Verona.
Prima dei live ci sarà un instore tour, di cui sono già confermate le prime date: il 2 ottobre a La Feltrinelli (Piazza Piemonte) di Milano, dove la band darà vita ad uno showcase esclusivo, il 3 ottobre alla Discoteca Laziale di Roma, il 6 ottobre a La Feltrinelli di Torino, il 7 ottobre all’Ibs Bookshop di Firenze e l’8 ottobre a La Feltrinelli di Bologna.
Foto by Edward Smith
La ventesima puntata di Amici 2025 si è rivelata un evento ricco di emozioni e…
Il 20 febbraio, gli ascoltatori di Deejay Chiama Italia hanno avuto l'opportunità di scoprire il…
Il talent show più amato della televisione italiana, Amici, continua il suo corso con la…
Nella serata del 22 febbraio 2025, il programma di successo di Rai 1 "Ora o…
Domani, il Regno Unito presenterà un importante pacchetto di sanzioni contro la Russia, in coincidenza…
Marcella Bella, icona della musica italiana, ha recentemente catturato l'attenzione del pubblico durante la sua…