Categories: ConcertiEventi

Mumford & Sons sul palco a Roma e Pistoia: emozioni tra successi di oggi e di ieri

Published by

Grande successo per il primo dei tre concerti dei Mumford & Sons ospitati in Italia: ieri, 29 giugno, la band ha conquistato l’Arena di Verona, per un evento sold out da mesi (circa 14.000 i biglietti venduti in sole 9 ore dall’apertura delle prevendite, secondo le stime circolate on line). Stasera il gruppo si esibirà invece al Rock in Roma, per poi spostarsi domani, 1 luglio, al Pistoia Blues Festival. In Rete, sin da ieri sera, non fanno che susseguirsi i commenti entusiasti del pubblico, tra foto, video e qualche dettaglio utile ai fan che tra oggi e domani assisteranno agli altri live.

In fondo all’articolo, ad esempio, riportiamo la scaletta del concerto, quella che probabilmente i musicisti dovrebbero seguire anche in queste prossime ore, diffusa sul web. Per quanto riguarda l’evento all’Arena, lo spettacolo non ha lasciato deluso nessuno, a quanto sembra: “Dodici ore dopo, ancora in hangover da #MumfordandSons. Concerto incredibile, scrive una fan su Twitter.

Ancora: “In America hanno sempre fatto 20 canzoni e a Verona 21“, “Ragazzi, siete stati grandi“, “C’erano i Mumford e c’era la Luna, indescrivibile“, “Al loro concerto ho lasciato il mio cuore e le mie lacrime“, “Non potevo spendere questi soldi in modo migliore e così via. Il pubblico ha riempito l’intera Arena di Verona, si è emozionato, ha applaudito in estasi, mentre Marcus Mumford, Ted Dwane, Ben Lovett e Winston Marshall hanno fatto del loro meglio sul palco, iniziando lo show sulle note di Lovers’ eyes, proseguendo poi con I will wait, prima di eseguire pezzi più recenti come Snake Eyes e Wilder mind, title track del loro ultimo lavoro in studio (“Abbiamo fatto un nuovo album…”, ha ricordato Mumford dal palco).

Poi il viaggio in musica è proseguito con un salto nel passato grazie a Awake my soul, Lover of the light e Thistle & weeds. Italiano un po’ incerto ma che ha reso felici i fan per il cantante del gruppo: I tuoi occhi brillano come la luna…, queste le sue parole prima di partire con una toccante versione acustica di Ghosts that we knew. Di seguito la probabile scaletta dei prossimi live in programma:
  1. Lovers’ Eyes
  2. I Will Wait
  3. Snake Eyes
  4. Wilder Mind
  5. Awake my soul
  6. Lover of the ligh
  7. Thistle & weeds
  8. Ghosts that we knew
  9. Believe
  10. Tompkins square park
  11. The Cave
  12. Roll away your stone
  13. “Monster
  14. Only love
  15. Ditmas
  16. Dust bowl dance
  17. Sister
  18. Cold arms
  19. Hot gates
  20. Little lion man
  21. The wolf

Foto: Youtube

Recent Posts

Cesare Cremonini festeggia 45 anni e un sold out negli stadi con una chitarra speciale

Oggi, 27 marzo 2025, Cesare Cremonini festeggia il suo 45° compleanno, un traguardo significativo per…

3 settimane ago

Un viaggio musicale tra barocco e classico: l’Ensemble il Pomo d’Oro incanta Roma

Roma si prepara ad accogliere un evento musicale di straordinaria rilevanza: l’ensemble Il Pomo d'Oro,…

3 settimane ago

Da Elio a Giancarlo Giannini: un viaggio musicale al Mascagni Festival

Il Mascagni Festival di Livorno si prepara a sorprendere il pubblico con un programma eccezionale,…

3 settimane ago

LOL 5 su Prime Video: scopri i concorrenti e le sorprese in arrivo

La quinta edizione di “LOL – Chi Ride è Fuori” sta per arrivare su Prime…

3 settimane ago

Il curioso aneddoto di Lucio Corsi su Tony Effe: l’incredibile inseguimento a Sanremo

L'amicizia tra Lucio Corsi e Tony Effe rappresenta una delle più affascinanti connessioni nel panorama…

3 settimane ago

Da La mezz’ora Daria al podcast di libri: il viaggio di Bignardi con Silvia Righini e Stefano Sgambati

Daria Bignardi, nota giornalista e conduttrice, ha intrapreso una nuova avventura nel mondo dei podcast…

3 settimane ago